• PROPAGANDA
  • ECONOMIA E POLITICA
  • LOGIC CHECKING
  • SCIENZA
  • Chi Sono

La Primavera Della Scienza

Slider
Slider
Slider
‹ ›

Biologico VS OGM non è uguale a NATURALE vs ARTIFICIALE. Ma…

Pubblicato su 6 Maggio 2015 di Claudio Cardone
marchio biologico

Vi consiglio di leggere questo articolo: http://www.linkiesta.it/biolo L’intervista è interessante e ben argomentata, a parte alcuni punti (vedi il discorso destra/sinistra). Nonostante questo ci sono degli elementi secondo me da tenere in conto, per non semplificare la situazione:– un punto che viene accennato ma poi non sviluppato è quello delle monocolture, o per dirla con una parola più estesa, della biodiversità. La coltura su grande scala e soprattutto gli ogm ammazzano la biodiversità, facendoci mangiare sempre la stessa varietà di prodotto. Tutti i sistemi biologici apprendono dalla variabilità: se al nostro sistema immunitario presentiamo un solo tipo di antigene diventa incompetente, allo stesso modo potrebbe accadere qualcosa di simile al nostro sistema digerente. Allergie e intolleranze oggi molto diffuse potrebbero essere collegate anche a questo aspetto. Notare che uso il condizionale: sono appunti di logica biologica, magari a volte non facilmente verificabili, ma neanche si possono saltare a piè pari.– quindi dire che abbiamo sempre

Continua a leggere…

Condividi via:

  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter
  • Tumblr
  • Pinterest
Pubblicato in OPINIONI, SCIENZA | Lascia un commento |

La MEMORIA Rende Liberi

Pubblicato su 28 Aprile 2015 di Claudio Cardone
memoria

Grazie ai ricordi abbiamo la possibilità di evitare cose che ci hanno danneggiato in passato o di ripetere cose che ci hanno gratificato. Tra l’altro forse impariamo più dai successi che dagli errori. Forse è per questo che in tanti casi ci ostiniamo a ripetere sempre gli stessi comportamenti disfunzionali. Tuttavia, il solo fatto di ricordarlo ci dà la possibilità di cambiare, perchè è evidente che se non avessimo memoria non solo non sarebbe possibile correggerci, ma neanche capire cosa in passato ha funzionato bene! Nei giorni in cui certe incongruenze vengono al pettine (“summer is coming”..) possiamo ricordarci di appena pochi mesi fa, e di come si descrivevano queste situazioni, le speranze che sollecitavano in alcuni, la retorica dei buoni propositi. Ma l’esercizio del “te l’avevo detto”, che magari è anche prematuro, è solitamente inutile: nessuno ha voglia di vedere i propri errori, e io non sono diverso. Però, come una medicina preventiva, invece

Continua a leggere…

Condividi via:

  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter
  • Tumblr
  • Pinterest
Pubblicato in ECONOMIA E POLITICA, PROPAGANDA | Lascia un commento |

6 “Trucchi” per Convincere Qualcuno

Pubblicato su 7 Aprile 2015 di Claudio Cardone
convinzioni

Il libro di Cialdini: “Influence: The Psychology of Persuasion” mi era stato consigliato parecchio tempo fa, ma non l’ho mai letto. Nel frattempo che mi decido, per caso ho trovato su youtube questo video molto carino, basato sul libro di Cialdini, sui 6 fattori che influenzano le persone ad accettare una proposta. Lo posto qui cosí me lo ricordo!! Enjoy.   AGGIORNAMENTO (15/02/2016)   Come spesso capita, ho poi acquistato il libro casualmente passato sotto i miei occhi tempo dopo e l’ho letto. Ne riassumo qui di seguito i punti principali, ovvero le “leve” più diffuse della persuasione:   Principio del contrasto: una cosa ci appare diversa in relazione a ciò che lo circonda, lo precede o lo segue passare dalla cosa più valida verso quella più scadente, fa sembrare eccellente la prima proposta prima il peggio, poi un ripiego: partire da una proposta inaccettabile per poi ripiegare su una un po’ svantaggiosa, ma non estrema Principio della

Continua a leggere…

Condividi via:

  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter
  • Tumblr
  • Pinterest
Pubblicato in CURIOSITA', PROPAGANDA | 1 Commento |

Chiedere Scusa

Pubblicato su 17 Marzo 2015 di Claudio Cardone
scuse

Quando è cominciato a succedere, nel mondo della comunicazione di massa, che fosse bandita l’usanza di chiedere scusa? Quale esperto di comunicazione ha deciso che “non si fa”? Questa vetusta parola sembra sempre più fuori moda nella politica, nel giornalismo, nella comunità scientifica e, di conseguenza, anche nelle chiacchiere da bar e soprattutto in un qualunque social network, dove l’assenza di scuse per qualsivoglia motivo è equivalente a un vuoto pneumatico. Per tutte le eventuali cazzate che ogni tanto dico e scrivo, vi chiedo scusa, se non l’ho fatto a suo tempo. W le scuse. Pupetta docet:  

Condividi via:

  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter
  • Tumblr
  • Pinterest
Pubblicato in OPINIONI, PROPAGANDA | Lascia un commento |

Lamarckismo 2.0

Pubblicato su 29 Gennaio 2015 di Claudio Cardone
giraffa lamarck

Nel precedente articolo parlavamo della velocità di divisione cellulare dei vari tessuti e delle possibili mutazioni dovute a errori nella replicazione che sfuggono al “proof-reading” e ad altri sistemi di correzione cellulari. Prendo spunto da queste basi per scrivere – per non dimenticare – un appunto riguardo all’eterno match tra Darwiniani e Lamarckiani, anche se la storia del pensiero scientifico ha consegnato ormai da tempo ai primi la palma della vittoria, relegando il pugile lamarckiano a un dimenticatoio dal quale non sembra essere più uscito, se non per firmare autografi a pochi e denigrati amatori. Ora, provocatoriamente, vorrei riportare un po’ di luce e speranza ai lamarckiani. Suvvia, non tutto è perduto (forse). Ricordiamo che l’oggetto principale della disputa riguarda il confronto tra casualità e finalismo. Secondo Darwin la selezione naturale agisce su una base casuale: si tratta di quella che, più tardi, venne definita mutazione cellulare. Le mutazioni sono generate casualmente nelle cellule, per

Continua a leggere…

Condividi via:

  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter
  • Tumblr
  • Pinterest
Pubblicato in OPINIONI, SCIENZA | Lascia un commento |

EPIC FAIL su “Science” : un errore da dilettanti

Pubblicato su 15 Gennaio 2015 di Claudio Cardone

Recentemente è stato pubblicato sulla rinomata rivista Science un articolo scientifico sul cancro che ha generato un certo dibattito. Ne ho letto per caso una sintesi su Wired. Come mai è un tema caldo? Gli autori della ricerca (C. Tomasetti e B. Vogelstein – quest’ultimo soprattutto molto noto) sostengono che la maggior parte dei casi di cancro è determinata da errori casuali nella replicazione cellulare, ossia hanno poca influenza i fattori ambientali ed ereditari. Caspita, una bomba, detta così! Ma la loro ricerca dice davvero questo? Andiamo a vedere i fatti: I tessuti del corpo umano si rinnovano con una certa frequenza, attraverso un pool di cellule staminali che, dividendosi e poi differenziandosi, danno origine a nuovi elementi del tessuto (fanno il turnover). Tomasetti e Volgenstein (T & V) hanno individuato una forte correlazione tra il tasso di turnover tessuto-specifico e il rischio di cancro statisticamente rilevato (negli USA) a carico di quel tessuto. Ossia:

Continua a leggere…

Condividi via:

  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter
  • Tumblr
  • Pinterest
Pubblicato in LOGIC CHECKING, RICERCHE, SCIENZA | 4 Commenti |

Grecia: Ecco Quello Che Accadrà

Pubblicato su 5 Gennaio 2015 di Claudio Cardone

Una piccola previsione, la butto lì, solo perchè mi piace dire “l’avevo detto”! Sappiamo che la Spagna attualmente (fino a quando?) è uno dei piiiccoli fiori all’occhiello europei perchè – dicono – si vede la ripresa. La Grecia potrebbe diventare lo spauracchio per chi vorrebbe smantellare l’unione monetaria? Dichiarazione tedesca di questi giorni è che la Grecia non è più di “importanza sistemica”, ossia se vuole uscire dall’euro non importa. Certo, dopo che l’esposizione verso la Grecia è stata ridotta al minimo, i creditori esteri non hanno di che aver paura, considerate anche le dimensioni dello stato greco nell’Unione. Eppure Tsipras dice che non vuole uscire dall’euro, ma vuole ottenere (con quali leve?) un capovolgimento delle politiche europee. Ecco la previsione, semplice semplice: il futuro governo Tsipras – com’è nei suoi intenti – “sbatte i pugni sul tavolo”, si ritrova di fronte ad un muro e non si forma una “grande coalizione” della periferia dell’Unione.

Continua a leggere…

Condividi via:

  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter
  • Tumblr
  • Pinterest
Pubblicato in OFF TOPIC | 1 Commento |

50 Sfumature di Tsipras

Pubblicato su 1 Gennaio 2015 di Claudio Cardone
tsipras euro

“La lista Tsipras è una colossale operazione di gatekeeping. Il fatto che a sinistra possa esistere un dibattito su una roba simile equivale a un certificato di morte.” A. Bagnai, 11/06/2014   Comincio l’anno con un bel post polemico, tanto per cambiare. Post che nasce da un’emozione: il rammarico per l’ondata di disperata speranza riposta nei neo-movimenti di sinistra (Syriza, Podemos, ex- lista Tsipras..). L’ossimoro non è casuale, così si capisce subito da che parte sto. Ora, altri migliori e più preparati di me potrebbero argomentare nel dettaglio le proposte politiche e dissertare sulle ricette economiche, ma io non voglio convincere nessuno (anche se a volte sono tentato). Piuttosto, dato che un’idea personale me la sono fatta, vorrei che questi (sedicenti) neo-partiti e chi li segue convincessero me, se proprio vogliono, e quelli “come me”. PERO’.. Per convincere servono alcuni requisiti, diciamo: 1. La speranza non è come la gnocca, ovvero non si dà per simpatia, perchè

Continua a leggere…

Condividi via:

  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter
  • Tumblr
  • Pinterest
Pubblicato in ECONOMIA E POLITICA, PROPAGANDA | 2 Commenti |

Come Dar Vita a un Movimento (di persone !)

Pubblicato su 20 Settembre 2014 di Claudio Cardone
video movimento

Su Ted.com ci sono tanti video interessanti, quello che segue è un bell’esempio: breve, efficace, pratico. Il relatore spiega cos’è che permette ad un movimento di nascere e di passare da una fase embrionale (un tizio isolato che dice o fa qualcosa) a una di massa. Secondo lui, le fasi critiche sono 2: La prima: il primo “follower”, colui che riprende, emula e/o diffonde l’idea del leader Il raggiungimento di una “massa critica”. Non ricordo se lo dice esplicitamente (non l’ho riguardato prima di postarlo) ma secondo me si evince abbastanza chiaramente. Ricordo bene (anche se al momento non lo trovo) un bell’articolo di Wired che dimostrava le similitudini tra il Web e le citazioni scientifiche: per entrare nella “cerchia buona” (dei siti più visitati, degli scienziati più autorevoli) bisogna avere una sufficiente “spinta”: è la massa critica, il momento in cui si aggiungono in maniera esponenziale nuovi follower/lettori/citazioni, ecc.  Nel filmato che segue, notate

Continua a leggere…

Condividi via:

  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter
  • Tumblr
  • Pinterest
Pubblicato in CURIOSITA', PROPAGANDA, WEB | Lascia un commento |

Due parole sulla Scozia e i sondaggi

Pubblicato su 19 Settembre 2014 di Claudio Cardone

Il grafico qui sopra è preso da una pagina molto ben fatta del sito della BBC. C’è l’andamento dei sondaggi secondo vari istituti statistici, molto “istruttivo”. Ora, partiamo da un disclaimer: non ho letto molto sulla questione scozzese e sono un gran ignorante, solo voglio condividere qualche impressione e riflessione generale. A partire dall’importanza dei sondaggi nelle scelte strategiche su come orientare le risposte dell’elettorato. Butto lì qualche input: Date un’occhiata ai sondaggi sul sito della BBC, a questo link. Tutti i sondaggisti danno in crescita il fronte del Sì fino agli ultimi giorni. 3 di essi (You-Gov e soprattutto ICM) danno un punto di sorpasso del Sì, in linea con la sua crescita progressiva, dopo le prime 1-2 settimane di settembre. Panelbase non arriva al sorpasso ma a un sostanziale pareggio. Dopo quel punto, le strade si separano e si inverte la tendenza: il No cresce, il Sì decresce. Negli ultimi giorni prima del

Continua a leggere…

Condividi via:

  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter
  • Tumblr
  • Pinterest
Pubblicato in ECONOMIA E POLITICA, PROPAGANDA | 1 Commento |
« Pagina precedente
Pagina successiva »

TEMI DEL BLOG

  • PROPAGANDA
  • ECONOMIA E POLITICA
  • LOGIC CHECKING
  • SCIENZA
  • Chi Sono

Categorie

  • CURIOSITA'
  • ECONOMIA E POLITICA
  • I MIEI STORIFY
  • LE PAROLE CHE NON TI HO DETTO
  • LOGIC CHECKING
  • MEDICINA E SANITA'
  • Medicine Alternative
  • OFF TOPIC
  • OPINIONI
  • PROPAGANDA
  • RICERCHE
  • SCIENZA
  • SIMBOLISMO
  • TECNOLOGIA
  • WEB

Cerca nel Blog

CyberChimps WordPress Themes

© La Primavera Della Scienza
Questo sito usa cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando la navigazione del sito autorizzi all'uso di cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui. Accetto
Privacy & Cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.