• PROPAGANDA
  • ECONOMIA E POLITICA
  • LOGIC CHECKING
  • SCIENZA
  • Chi Sono

La Primavera Della Scienza

Slider
Slider
Slider
‹ ›

Cosa è Scienza? Un breve excursus sul XX secolo

Pubblicato su 8 Novembre 2016 di Claudio Cardone

Filosofia della Scienza: ecco una carrellata molto ben raccontata (in spagnolo) su Popper, Kuhn, Lakatos e Feyerabend 🙂   I punti sottolineati dal relatore, in breve:   Popper: 1) La metafisica può avere senso “nonostante” la scienza 2) La scienza trae origine da assunti metafisici (impliciti?): es. l’idea che il mondo in generale sia descrivibile matematicamente/geometricamente è una credenza metafisica, non dimostrabile, alla base della maggior parte delle ipotesi scientifiche 3) Le ipotesi scientifiche sono “provvisorie”, aperte ad essere “falsificate” da eventuali esperimenti che contraddicano la ipotesi, o perlomeno un qualche elemento racchiuso in essa, per cui anche se non si può scartare l’ipotesi in toto, c’è un avanzamento rispetto a un qualche elemento che è stato falsificato. 4) Le “osservazioni”, i “fatti” non sono separabili dalla teoria. Un dato empirico è “circondato” dalla sua interpretazione, ossia necessitiamo di una teoria scientifica che permette di leggere quel dato, che dà significato a quel dato, ed

Continua a leggere…

Condividi via:

  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter
  • Tumblr
  • Pinterest
Pubblicato in SCIENZA | 1 Commento |

Siria, USA, Russia : a volte non importa essere informati

Pubblicato su 4 Ottobre 2016 di Claudio Cardone

Rainews, servizio sulla fine della tregua usa-russia in siria:   – Titolo: La pazienza è finita (sottinteso che la pazienza è la virtù degli americani) – servizio: inizia con un paio di bambini morti per colpa delle bombe di assad e dei russi – poi un americano dice che i russi non hanno fatto progressi anche se (gli usa) li hanno lasciati fare, e ora la pazienza è finita (cfr titolo del servizio) – poi un russo dice che la tregua salta perchè gli americani hanno violato gli accordi (quali? come? è vero? non importa, non è dato saperlo) – poi putin fa saltare l’accordo sul plutonio, che ci riporta ai tempi della guerra fredda – infine faccione di gentiloni che dice che i russi devono darsi una regolata   Ora: io sono poco informato sulla questione siriana nel complesso, dal passato fino ad oggi. E sono dell’idea che su questa questione, come su tutto,

Continua a leggere…

Condividi via:

  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter
  • Tumblr
  • Pinterest
Pubblicato in PROPAGANDA | Lascia un commento |

[VIDEO] Consigli per studiare in modo più efficace

Pubblicato su 12 Settembre 2016 di Claudio Cardone
video metodo di studio

Tornando a studiare all’università mi sono accorto che a molti mancano delle cose secondo me fondamentali per studiare in modo efficace, e che io ho acquisito negli anni. Le ho condivise in un video di un’ora, a cui cercherò di fare delle aggiunte ogni tanto. Intanto, questa è l’introduzione in cui spiego chi sono, come perchè ecc. :   Qui invece c’è il video completo, in cui ho riassunto le cose secondo me più importanti nello studio (per l’università, ma si può applicare in parte anche in altri contesti). Costa du’ spicci, per ripagarmi del tempo che ho speso per farlo:   Se vedete il video lasciatemi un commento qui sotto così se poi aggiungo altre “dritte” ve lo notifico, anche se non le posto in questo blog!

Condividi via:

  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter
  • Tumblr
  • Pinterest
Pubblicato in OFF TOPIC, OPINIONI | Lascia un commento |

I termini del dibattito: l’ESTEROFILISMO

Pubblicato su 9 Settembre 2016 di Claudio Cardone

Altro esempio di come il restringimento dei termini del dibattito renda gli interlocutori viziati -> Fassina risponde a Varoufakis che inquadra ideologicamente come nazionalismo le proposte di uscita da UE   La scelta di etichettare con un -ismo la difesa di un interesse nazionale avviene in un contesto in cui dall’altra parte non si riconosce alcun “esterofilismo”. Questo riduce lo spazio del dibattito a una semiretta: da un lato il limite inferiore, quello del nazionalismo, è fissato arbitrariamente ad un livello scelto a seconda dell’umore politico. Dall’altro non è definito alcun limite superiore, come dimostra il fatto che non esiste neanche una etichetta dialettica per rappresentarlo   In altri termini, questa è una variante di quello che spiega egregiamente ilpedante.org qui a proposito dei moderati, ossia il controllo implicito delle opinioni in tre step: 1- si esalta il valore della moderazione (stigmatizzando al contempo l’estremismo.. anche qui c’è la semiretta) 2- si definiscono i termini del dibattito, per

Continua a leggere…

Condividi via:

  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter
  • Tumblr
  • Pinterest
Pubblicato in OPINIONI, PROPAGANDA | Lascia un commento |

Sfilarsi NON E’ Defilarsi

Pubblicato su 11 Ottobre 2015 di Claudio Cardone

L’infimo livello del giornalismo si vede anche nelle piccole cose, piccole (?) ma importanti: l’uso dell’italiano. Sono stufo di sentir dire e/o leggere articoli in cui si parla di qualcuno che si è “sfilato” da un incarico. Ma sfilato dde chè? da cosa? Questi sono i significati di sfilarsi: ci si può sfilare un maglione o una camicia, ci si può sfilare un anello, ma non ci si sfila da una situazione o un impegno gravoso. CI SI SFILA QUALCOSA, NON DA QUALCOSA. In quest’ultimo caso, invece,  ci si DEFILA. E ci si defila perchè DEFILARE è un termine di guerra che si riferisce ad uscire dalla linea di tiro, nascondersi per evitare di essere colpiti, condizione che – per estensione – è simile a quando ci si trova in una situazione di molta visibilità e/o resposabilità e si preferisce farsi da parte, per evitare problemi. Ma è lontano il ricordo della guerra, e probabilmente anche il

Continua a leggere…

Condividi via:

  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter
  • Tumblr
  • Pinterest
Pubblicato in LE PAROLE CHE NON TI HO DETTO, OPINIONI | 2 Commenti |

Quando Prenotare un Volo Ryanair?

Pubblicato su 21 Settembre 2015 di Claudio Cardone
prenotare volo aereo

Alcuni dicono sia più conveniente prenotare 8 settimane prima (2 mesi), altri 3 settimane in anticipo: quando è più utile prenotare un volo…. con Ryanair? Uno studio presentato nel 2014 alla Royal Economic Society ha riscontrato che: il momento migliore per l’acquisto risulta essere 10 giorni prima della data prevista per il volo. E’ una finestra abbastanza ristretta perchè – come si sa – nell’ultima settimana i prezzi aumentano vertiginosamente, a meno di trovare offerte last minute (ma sono eccezioni) i prezzi cominciano a scendere (lentamente) da 70 giorni prima del decollo Nella settimana, conviene prenotare il mercoledì e il giovedì. I giorni peggiori sono il martedì e i weekend Nella giornata, meglio prenotare fuori dagli orari d’ufficio, ossia nel pomeriggio. Se possibile, non usare il computer dell’ufficio per la prenotazione del volo. Nel caso di acquisto di più biglietti, è più conveniente acquistare uno alla volta piuttosto che in blocco ( al blocco viene

Continua a leggere…

Condividi via:

  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter
  • Tumblr
  • Pinterest
Pubblicato in OFF TOPIC, OPINIONI | 1 Commento |

Berrino: la quantità, qualità e VARIETA’ degli alimenti

Pubblicato su 3 Agosto 2015 di Claudio Cardone

E’ sempre un gran piacere ascoltare Berrino:   Da incorniciare vari passaggi, tra cui il richiamo alla varietà e alla diversificazione, che è l’anima della vita biologica. Qualunque sistema vivente è tanto più resistente quanto più esposto alla variabilità: il sistema immunitario più efficiente è quello che “visto” e superato quanti più antigeni possibile. D’altra parte, se uno si ritrovasse immerso in un ambiente troppo ostile, rischierebbe di soccombere. Allo stesso modo, una certa variabilità nelle fonti di alimentazione (ricercando la qualità e la prossimità territoriale) rinforza il sistema digerente e soprattutto migliora la sua fitness, ossia la capacità di adattamento quando le cose non vanno proprio per il meglio. E anche per il sistema nervoso: cosa accade se ascoltiamo sempre gli stessi discorsi, leggiamo sempre le stesse fonti, coltiviamo sempre le stesse credenze facendo resistenza a qualunque nuova idea?  

Condividi via:

  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter
  • Tumblr
  • Pinterest
Pubblicato in OPINIONI, SCIENZA | Lascia un commento |

IMHO

Pubblicato su 8 Luglio 2015 di Claudio Cardone

By the way, mettetevi a studiare inglese. So what? Brr.* Quelli che ancora sperano in “un’altra Europa”, “gli Stati Uniti d’Europa” e menate simili, se lo volessero davvero (nonostante la dura realtà si pulisca le terga ormai quotidianamente con il sogno europeo) per coerenza dovrebbero fare gli alfieri della lingua inglese urbi et orbi finchè non diventi LA lingua europea. Questo perchè il primo motivo per cui questi sogni sono squallide e vergognose propagande FORSE non ha bisogno di approfonditi studi economici, basta un po’ di buon senso. Un popolo, una lingua (come ricordavo a Piga). E che si fa se non c’è un’unica lingua ma si vuole fare una nazione? Semplice, di solito si fa scorrere il sangue finchè tutti parlano la stessa lingua. Ma non è un po’ fuori moda? Oh, a proposito: che il barbaro è quello che non parla la tua lingua lo dicevano i greci, no?   P.S. ho finito

Continua a leggere…

Condividi via:

  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter
  • Tumblr
  • Pinterest
Pubblicato in ECONOMIA E POLITICA, OPINIONI, PROPAGANDA | Lascia un commento |

Come Prevedere i Risultati del Referendum?

Pubblicato su 4 Luglio 2015 di Claudio Cardone
pubblicità referendum

  Chi mi conosce sa come la penso sulla questione della Grecia, su Tsipras e sul referendum, ma vorrei lasciare da parte tutta la querelle di politica economica. Mi interessa che resti scritta qui una breve riflessione sull’uso dello strumento referendario nelle ultime consultazioni: Scozia e Grecia. In entrambi i casi, vediamo come i due fronti del Sì e del No si avvicinano pericolosamente, e tutto si decide nelle ultime ore. Vi ricordate cos’è successo nel referendum scozzese? Secondo me questo ci dice abbastanza sul fatto che il referendum possa essere sempre più uno strumento di legittimazione della propaganda, se si verificano alcune premesse: Impreparazione: poco tempo a disposizione perchè l’opinione pubblica possa formarsi un’idea. Ricordiamo che quanto meno tempo lasciamo a una persona per decidere, tanto meno sarà rilevante il ruolo della razionalità nella sua risposta. L’esempio lampante è il referendum greco di questi giorni Parità di argomentazioni: le tesi contrapposte vengono presentate con

Continua a leggere…

Condividi via:

  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter
  • Tumblr
  • Pinterest
Pubblicato in ECONOMIA E POLITICA, OPINIONI, PROPAGANDA | Lascia un commento |

Due Righe da Leggere prima di Qualunque Discussione..

Pubblicato su 8 Maggio 2015 di Claudio Cardone
dialogo

Ripubblico due piccoli estratti del libro di Vladimiro Giacchè “La fabbrica del falso”. Sarebbe utile farci un poster ed appenderseli in soggiorno. Il primo estratto è sulla logica, e come questa venga silenziata o stravolta dalla comunicazione di massa: Sottolineo i due punti importanti del discorso: Perdita delle priorità. Non è trascurabile, le priorità sono quelle che ci consentono di scappare da un’auto che ci sta investendo invece di sbraitare contro la cattiva guida dell’automobilista. Quando si perde la cognizione delle priorità, tutte le argomentazioni vengono poste sullo stesso piano, tutti i temi vengono livellati, e come ricordava Totò “a’ livella” è la morte. Si sacrifica sull’altare di un artificioso pluralismo la diversità delle voci, da cui discende che: le argomentazioni hanno tutte lo stesso valore, che si parli di massimi sistemi o di sesso degli angeli (“un’ordalia tra pupi siciliani” suggeriva Bagnai) qualunque persona può dire la sua (e fin qui va bene) e

Continua a leggere…

Condividi via:

  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter
  • Tumblr
  • Pinterest
Pubblicato in PROPAGANDA | 2 Commenti |
« Pagina precedente
Pagina successiva »

TEMI DEL BLOG

  • PROPAGANDA
  • ECONOMIA E POLITICA
  • LOGIC CHECKING
  • SCIENZA
  • Chi Sono

Categorie

  • CURIOSITA'
  • ECONOMIA E POLITICA
  • I MIEI STORIFY
  • LE PAROLE CHE NON TI HO DETTO
  • LOGIC CHECKING
  • MEDICINA E SANITA'
  • Medicine Alternative
  • OFF TOPIC
  • OPINIONI
  • PROPAGANDA
  • RICERCHE
  • SCIENZA
  • SIMBOLISMO
  • TECNOLOGIA
  • WEB

Cerca nel Blog

CyberChimps WordPress Themes

© La Primavera Della Scienza
Questo sito usa cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando la navigazione del sito autorizzi all'uso di cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui. Accetto
Privacy & Cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.