• PROPAGANDA
  • ECONOMIA E POLITICA
  • LOGIC CHECKING
  • SCIENZA
  • Chi Sono

La Primavera Della Scienza

Logic Check n. 5 – ClassTV con Bagnai: La verità sta nel mezzo, che è 0,5

Pubblicato su 7 Maggio 2014 di Claudio Cardone

L’intervista a Bagnai fatta nella trasmissione “Lo Schiaffo” di ClassTv non è stata per niente male. Anche se “formalmente” senza contraddittorio, il conduttore ha fatto le pulci all’intervistato, come il suo ruolo richiede. Questo comportamente consente anche di capire meglio quali sono le obiezioni che vengono fatte a delle argomentazioni e come – eventualmente – vengono disinnescate, se ci si riesce (e Bagnai ha una dialettica eccellente non solo quando scrive). Non come, per dire, un santoro o un formigli qualunque che “consegna” la parola all’esperto di turno dicendo “facciamo un’operazione verità” oppure “ci dica lei come stanno le cose, che ne abbiamo bisogno”.

Ad ogni modo, la preventiva sviolinata alla trasmissione e al conduttore serve per introdurre, invece, una fallacia abbastanza comune che viene pronunciata da Marco Gaiazzi nel suo incalzare il professore:

 

FD-compromesso

PERCHE’: il fatto che “tanti” dicano una cosa e “tanti” dicano un’altra NON implica che entrambi i fronti e le rispettive argomentazioni abbiano lo stesso peso in termini di razionalità, autorevolezza o quant’altro. Oltretutto rischiamo di incorrere in discorsi del tipo “la massa è una virtù“.

Ciò che dobbiamo confrontare, in un dibattito, è sempre la qualità delle argomentazioni.
Poi, se proprio non abbiamo gli strumenti (es. la formazione) per comprenderne la qualità (o non ci va di dotarcene), credo che non resti altro che fare appello alla fiducia, e cercare di capire chi è più competente e affidabile, sulla base di considerazioni professionali, umane, emotive e razionali… Tenendo conto che la fiducia si può dare, ma bisogna che ci siano delle premesse.

Leggi anche...

Logic Check n. 2 - Alfano e manifestazioni
Logic Check n. 4 - mangiamo OGM quindi sono innocui
Logic Check n. 1 - Gruber / Le Pen

Condividi via:

  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter
  • Tumblr
  • Pinterest
Pubblicato in LOGIC CHECKING |
« Logic Check n. 4 – mangiamo OGM quindi sono innocui
Terzine politico-economico-zoologiche con il Vate »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

TEMI DEL BLOG

  • PROPAGANDA
  • ECONOMIA E POLITICA
  • LOGIC CHECKING
  • SCIENZA
  • Chi Sono

Categorie

  • CURIOSITA'
  • ECONOMIA E POLITICA
  • I MIEI STORIFY
  • LE PAROLE CHE NON TI HO DETTO
  • LOGIC CHECKING
  • MEDICINA E SANITA'
  • Medicine Alternative
  • OFF TOPIC
  • OPINIONI
  • PROPAGANDA
  • RICERCHE
  • SCIENZA
  • SIMBOLISMO
  • TECNOLOGIA
  • WEB

Cerca nel Blog

Pagine

  • Chi Sono
  • Ho votato X perchè..
  • Informazioni sui Cookies
  • Informazioni sulla Privacy
  • Ricette Agopuntura

Archivi

  • Novembre 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Maggio 2018
  • Aprile 2017
  • Febbraio 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Gennaio 2015
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012

Categorie

  • ECONOMIA E POLITICA (41)
    • LOGIC CHECKING (6)
    • PROPAGANDA (14)
  • I MIEI STORIFY (7)
  • LE PAROLE CHE NON TI HO DETTO (6)
  • MEDICINA E SANITA' (3)
    • Medicine Alternative (2)
  • OFF TOPIC (15)
  • OPINIONI (28)
  • SCIENZA (23)
    • CURIOSITA' (8)
    • RICERCHE (7)
  • SIMBOLISMO (4)
  • TECNOLOGIA (8)
    • WEB (5)

WordPress

  • Accedi
  • WordPress

CyberChimps WordPress Themes

© La Primavera Della Scienza
Questo sito usa cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando la navigazione del sito autorizzi all'uso di cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui. Accetto
Privacy & Cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.