• PROPAGANDA
  • ECONOMIA E POLITICA
  • LOGIC CHECKING
  • SCIENZA
  • Chi Sono

La Primavera Della Scienza

L’Evoluzione degli schermi dal catodico al pieghevole…

Pubblicato su 20 Dicembre 2012 di Claudio Cardone

I display o schermi dei nostri dispositivi quali cellulari, tv o display per pc hanno visto un evoluzione veloce quanto quella del progresso tecnologico in ogni sfaccettatura possibile.

Gli schermi anche se non ci si pensa molto hanno cambiato radicalmente il nostro modo di “vedere le cose”. Infatti è da essi che tutti i contenuti digitali e multimediali passano per arrivare fino a noi. Negli anni il progresso ha portato a sviluppare oltre che nuove tecnologie di costruzione anche nuovi design che sposano bene ogni tipo di gusto che possiamo avere o che desideriamo.

televisore crtTutti ricorderemo ad esempio le vecchie tv a tubo catodico con spessori di certo non ridotti che spesso erano di un colore un po’ anonimo e con display che di certo non potevano dare una qualità d’immagine che oggi abbiamo con i display lcd o ancora meglio a led. Ecco dunque il primo passaggio da tubo catodico a lcd poi a led dove non sono più lampade ad illuminare i migliaia di pixel ma ogni pixel si illumina di luce propria regalando colori e immagini più fedeli.

Ora va molto di moda il 3D con gli occhialini che ci permette di vedere le immagini come se le avessimo naturalmente davanti. Gli occhialini purtroppo sono stati forse un po’ un freno alla diffusione di questa tecnologia 3D nelle nostre case, però ultimamente grandi marchi come Toshiba hanno già prodotto televisori in grado di visualizzare scene 3D senza nessun supporto ottico ausiliario,e inoltre con risoluzioni 4 volte superiori all’attuale standard Full-HD con qualità di visione sbalorditive, quindi è lecito sicuramente aspettarci anche da parte di altri marchi un futuro fatto di televisori 3D senza ausili aggiuntivi capaci di trasformare anche le normali immagini 2D in più realistiche immagini tridimensionali.

schermo ledPassi enormi sono stati fatti anche nei display dei cellulari, dove più o meno le stesse tecnologie degli schermi più grandi, hanno permesso di realizzare display nitidissimi e soprattutto touch-screen così da rendere lo smartphone qualcosa di totalmente diverso dal passato, veri e propri hardware da PC con display dai colori fedeli e limpidi.

Anche qui diverse tecnologie come quella resistiva, che funziona con una leggera pressione sulla superficie del display, o capacitiva che funziona con lo spostamento di elettroni, e quindi a sfioramento sulla superficie, stanno ora sfociando in una tecnologia davvero futuristica appena presentata da Samsung: i display pieghevoli quasi come un foglio di carta.

display pieghevoleInfatti grazie a nuovi materiali e alla miniaturizzazione dei componenti già dall’anno prossimo sarà possibile avere sui nostri smart-phone e non solo, schermi da piegare e riaprire secondo necessità, con scenari che ben si avvicinano ai film di fantascienza che pian piano non saranno poi tanto più fantascienza!

Riky

Leggi anche...

WINDOWS 8 in tasca e sulla scrivania
Perchè Google ci ha fatti a sua immagine e somiglianza?
A Google le gusta Google+, le gusta tu

Condividi via:

  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter
  • Tumblr
  • Pinterest
Pubblicato in TECNOLOGIA | 1 Commento
« Anche se tante cose un senso non ce l’ha
Una casa High Tech! »

One thought on “L’Evoluzione degli schermi dal catodico al pieghevole…”

  1. Irisbus-Iveco dice:
    17 Aprile 2016 in 18:44

    Le TV a tubo catodico sono e saranno sempre migliori di LCD e LED, come immagine ma soprattutto come estetica esterna.

    Rispondi

Rispondi a Irisbus-Iveco Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

TEMI DEL BLOG

  • PROPAGANDA
  • ECONOMIA E POLITICA
  • LOGIC CHECKING
  • SCIENZA
  • Chi Sono

Categorie

  • CURIOSITA'
  • ECONOMIA E POLITICA
  • I MIEI STORIFY
  • LE PAROLE CHE NON TI HO DETTO
  • LOGIC CHECKING
  • MEDICINA E SANITA'
  • Medicine Alternative
  • OFF TOPIC
  • OPINIONI
  • PROPAGANDA
  • RICERCHE
  • SCIENZA
  • SIMBOLISMO
  • TECNOLOGIA
  • WEB

Cerca nel Blog

CyberChimps WordPress Themes

© La Primavera Della Scienza
Questo sito usa cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando la navigazione del sito autorizzi all'uso di cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui. Accetto
Privacy & Cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.