• PROPAGANDA
  • ECONOMIA E POLITICA
  • LOGIC CHECKING
  • SCIENZA
  • Chi Sono

La Primavera Della Scienza

La sentenza sui fatti de L’Aquila e la Commissione Grandi Rischi

Pubblicato su 27 Ottobre 2012 di Claudio Cardone

Tutti coloro che in vario modo hanno criticato la sentenza sui fatti de L’Aquila con l’idea di “difendere la scienza” o sono in MALAFEDE o IGNORANTI E MALE INFORMATI. Giusto per essere chiari.

Il fatto è che lo stanno facendo passare come una sentenza contro il contenuto scientifico della dichiarazione: “ma i terremoti non si possono prevedere!” (mi ricorda tanto il “ma nessuno pensa ai bambini!”). Invece la sentenza riguarda il fatto che ci sono state pressioni politiche per far dire agli “esperti” che tutti dovevano stare tranquilli, che non c’erano rischi (ci sono dichiarazioni video in proposito, diffusi per tranquillizzare la popolazione).

Quindi si tratta di prendersi la responsabilità non di “non aver prvisto”, ma di aver volontariamente rassicurato e indotto la gente a non spostarsi e a morire lì nonostante ci fosse la possibilità che si verificasse un evento sismico maggiore (e qui sì ci starebbe “perchè non è prevedibile”). Ci sono intercettazioni in cui viene detto che la commissione viene convocata “al fine” di tranquillizzare la popolazione (non di fare una valutazione tecnica) e inoltre pare che il verbale della commissione sia stato effettivamente stilato DOPO la scossa del 6 aprile.

Più informazioni qui: http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/10/24/terremoto-clini-sulla-sentenza-unico-precedente-e-quello-di-galileo/392330/

e negli articoli collegati.

Anche Giampaolo Giuliani – qualunque sia la vostra opinione in merito alle sue ricerche – risponde in maniera sensata all’attacco che c’è stato alla magistratura: http://www.fondazionegiuliani.it/news-dalla-fondazionepgg/attualita/1803-giuliani-risponde-al-sottosegretario-prot-civ-regione-calabria-franco-torchia

Risibili dal punto di vista logico le argomentazioni di chi contesta la sentenza, ad es. http://www.corriere.it/cronache/12_ottobre_22/aquila-sentenza-reazione-professori_9f8e2578-1c66-11e2-b6da-b1ba2a76be41.shtml , che non rispondono nel merito, ma fanno una vera e propria levata di scudi a prescindere, quanto di più degradante per chi afferma di essere un “ricercatore” o “uomo di scienza”, le cui doti peculiarie dovrebbero comprendere l’apertura mentale e la capacità di approfondire e risalire alle fonti di una problematica prima di esprimere un giudizio in proposito.

Più prudenti e sensate altre osservazioni in merito alla sentenza: http://www.corriere.it/cronache/12_ottobre_22/processo-aquila-rischio-fuga_acdab754-1c62-11e2-b6da-b1ba2a76be41.shtml , anche se va ricordato che ci sono degli elementi che fanno molto sospettare, come la data del verbale, le dichiarazioni di personaggi della protezione civile, e il pesante sospetto che il comitato scientifico non abbia fatto altro che adagiarsi su pressioni politiche, pertanto sì avendo un concorso di colpa nella morte di tutte quelle persone cui avrebbe giovato una informazione più imparziale e “scientifica”.

 

Claudio

Leggi anche...

Quando Prenotare un Volo Ryanair?
L'uomo pipistrello ESISTE !
I prodotti biologici non sono migliori. Chi lo dice? "LA SCIENZA". Tremate.

Condividi via:

  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter
  • Tumblr
  • Pinterest
Pubblicato in OPINIONI, SCIENZA |
« L’auto che va ad aria.. per modo di dire
L’uomo pipistrello ESISTE ! »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

TEMI DEL BLOG

  • PROPAGANDA
  • ECONOMIA E POLITICA
  • LOGIC CHECKING
  • SCIENZA
  • Chi Sono

Categorie

  • CURIOSITA'
  • ECONOMIA E POLITICA
  • I MIEI STORIFY
  • LE PAROLE CHE NON TI HO DETTO
  • LOGIC CHECKING
  • MEDICINA E SANITA'
  • Medicine Alternative
  • OFF TOPIC
  • OPINIONI
  • PROPAGANDA
  • RICERCHE
  • SCIENZA
  • SIMBOLISMO
  • TECNOLOGIA
  • WEB

Cerca nel Blog

CyberChimps WordPress Themes

© La Primavera Della Scienza
Questo sito usa cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando la navigazione del sito autorizzi all'uso di cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui. Accetto
Privacy & Cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.