• PROPAGANDA
  • ECONOMIA E POLITICA
  • LOGIC CHECKING
  • SCIENZA
  • Chi Sono

La Primavera Della Scienza

Il Giornalismo, Podemos, l’Europa

Pubblicato su 12 Settembre 2014 di Claudio Cardone

Ma guardatevi quest’intervista (in spagnolo):

Ci sono tante belle cose:

  1. Una giornalista CHE FA DOMANDE. Ne vedete mai così nella tv italiana? Avete presente quelli che dicono “il giornalismo americano che figo”, “loro sì che fanno domande”, ecc. ? No, non c’è bisogno di fare tanto gli ammerikani e infilare “So what?” “by the way” e altre locuzioni molto yeah in mezzo ai discorsi. I giornalisti che fanno domande circostanziate, pungenti e basate sui fatti ci sono anche nella nostra cultura latina (che dovrebbe essere critica). E in Italia ne abbiamo avuti, perlomeno, e sicuramente ce ne sono ancora.. fuori dalla TV. A volte è anche il modo in cui viene gestito il confronto nei talk show che non permette alcun tipo di approfondimento, anche (e soprattutto) in caso di “ospiti di buona qualità”
  2. Un politico che risponde – il più delle volte – senza troppi giri di parole. Si può essere d’accordo o no con i contenuti, ma la dialettica di Iglesias è sopraffina. Anche se in quest’occasione si è fatto cogliere più volte in castagna
  3. Anche in Spagna serpeggia l’idea di rottura dell’euro, prima o poi. E Podemos su questo nicchia, alla Tsipras: mai dire “se le cose non funzionano, ce ne andiamo” ma sempre “bisogna tentare altre strade”, “riformare”, “ristrutturare”, “fare una nuova Europa”… Questo si sapeva: la cosa singolare è che sembra che Iglesias e l’economista in studio (Gonzalo Bernardos) condividano tutto sommato la stessa visione, eppure il secondo incalza il primo affinchè.. la dica grossa. Questo perchè certe cose NON si possono dire, chiaro?
  4. Bello sto’ Bernardos, in pratica se ho capito bene la sua idea (citata qui) sarebbe darsi un tempo massimo per riformare l’UE (6 mesi??) e poi, se non si è risolto nulla alla scadenza, uscire. Così lo sanno tutti quando si cambia moneta no? E poi si preoccupano degli speculatori.. mah.

Leggi anche...

Del senno di poi son piene le urne
La MEMORIA Rende Liberi
FARE per fermare il Giannino

Condividi via:

  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter
  • Tumblr
  • Pinterest
Pubblicato in ECONOMIA E POLITICA |
« Attentato del jihadista Doner Al Shawarma in Al Andalus
Due parole sulla Scozia e i sondaggi »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

TEMI DEL BLOG

  • PROPAGANDA
  • ECONOMIA E POLITICA
  • LOGIC CHECKING
  • SCIENZA
  • Chi Sono

Categorie

  • CURIOSITA'
  • ECONOMIA E POLITICA
  • I MIEI STORIFY
  • LE PAROLE CHE NON TI HO DETTO
  • LOGIC CHECKING
  • MEDICINA E SANITA'
  • Medicine Alternative
  • OFF TOPIC
  • OPINIONI
  • PROPAGANDA
  • RICERCHE
  • SCIENZA
  • SIMBOLISMO
  • TECNOLOGIA
  • WEB

Cerca nel Blog

Pagine

  • Chi Sono
  • Ho votato X perchè..
  • Informazioni sui Cookies
  • Informazioni sulla Privacy
  • Ricette Agopuntura

Archivi

  • Novembre 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Maggio 2018
  • Aprile 2017
  • Febbraio 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Gennaio 2015
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012

Categorie

  • ECONOMIA E POLITICA (41)
    • LOGIC CHECKING (6)
    • PROPAGANDA (14)
  • I MIEI STORIFY (7)
  • LE PAROLE CHE NON TI HO DETTO (6)
  • MEDICINA E SANITA' (3)
    • Medicine Alternative (2)
  • OFF TOPIC (15)
  • OPINIONI (28)
  • SCIENZA (23)
    • CURIOSITA' (8)
    • RICERCHE (7)
  • SIMBOLISMO (4)
  • TECNOLOGIA (8)
    • WEB (5)

WordPress

  • Accedi
  • WordPress

CyberChimps WordPress Themes

© La Primavera Della Scienza
Questo sito usa cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando la navigazione del sito autorizzi all'uso di cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui. Accetto
Privacy & Cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.