• PROPAGANDA
  • ECONOMIA E POLITICA
  • LOGIC CHECKING
  • SCIENZA
  • Chi Sono

La Primavera Della Scienza

Ad imperitura memoria

Pubblicato su 8 Aprile 2013 di Claudio Cardone

Com’è noto, le premesse di un modello causa-effetto prevedono che l’insieme delle cause, o circostanza causale di un evento, accada in un momento temporalmente precedente rispetto all’effetto. Questo, a meno che non parliamo di fisica quantistica… 😉

Ovvio no? Per nulla, c’è chi prova a sostenere il contrario (cliccare sull’immagine per vederla al 100%):
cause seguono effetti

 

Sottolineo che qualunque apparente paradosso si elimina con la considerazione che, al fine di esercitare una azione nel presente, è logico considerare nella circostanza causale tutte le informazioni e emozioni (es. aspettative) che concorrono all’esecuzione dell’azione, indipendentemente dal fatto che esse riguardino eventi presenti, passati o (probabili) futuri. L’orrore logico di considerare un qualsivoglia evento futuro nelle circostanze causali del presente, all’atto pratico potrebbe portare a pesanti ripercussioni (anche solo economiche, per uno che si occupa di economia), dovute al fatto di considerare la realtà futura come presente, ovvero non essere in grado di distinguere la percezione di un evento dall’evento stesso.

P.S. Nella discussione avevo segnalato come link un libricino sul determinismo che mi è rimasto impresso: “Sei davvero libero?” di T. Honderich. Mi piace perchè ha tutto quello che serve ad un libro di filosofia: è corto, costa poco e ha un titolo accattivante.

Leggi anche...

Nell'Unione Automobilistichea siamo tutti competitor
Tremonti è il gemello cattivo
Terzine politico-economico-zoologiche con il Vate

Condividi via:

  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter
  • Tumblr
  • Pinterest
Pubblicato in I MIEI STORIFY |
« La risposta è dentro di te
Logic Checking: usiamo la logica per non farci fregare »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

TEMI DEL BLOG

  • PROPAGANDA
  • ECONOMIA E POLITICA
  • LOGIC CHECKING
  • SCIENZA
  • Chi Sono

Categorie

  • CURIOSITA'
  • ECONOMIA E POLITICA
  • I MIEI STORIFY
  • LE PAROLE CHE NON TI HO DETTO
  • LOGIC CHECKING
  • MEDICINA E SANITA'
  • Medicine Alternative
  • OFF TOPIC
  • OPINIONI
  • PROPAGANDA
  • RICERCHE
  • SCIENZA
  • SIMBOLISMO
  • TECNOLOGIA
  • WEB

Cerca nel Blog

CyberChimps WordPress Themes

© La Primavera Della Scienza
Questo sito usa cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando la navigazione del sito autorizzi all'uso di cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui. Accetto
Privacy & Cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.