• PROPAGANDA
  • ECONOMIA E POLITICA
  • LOGIC CHECKING
  • SCIENZA
  • Chi Sono

La Primavera Della Scienza

A Google le gusta Google+, le gusta tu

Pubblicato su 12 Febbraio 2013 di Claudio Cardone

identità google+

Pochi mesi fa scrivevo delle intenzioni di Google di monopolizzare il mercato dei dati personali, spingendo sul suo “figlioletto” Google+.

Arriva in questi giorni un’altra conferma di come Google stia – a mio parere – giocando un sporco per ottenere quello che vuole: Google vuole le nostre identità, vuole le nostre facce e i nostri dati reali, con la giustificazione che un risultato “attendibile” per le SERP è un risultato di un autore “verificato”. Altro che “content is the king”, stiamo andando verso “author is the prince” (perchè il re è Google, non so se è chiaro).

Chi ve lo conferma? Eric Schmidt, ex CEO di Google e ora Executive chairman, che dice:

Within search results, information tied to verified online profiles will be ranked higher than content without such verification, which will result in most users naturally clicking on the top (verified) results. The true cost of remaining anonymous, then, might be irrelevance.

Chiaro? Ora, è evidente che l’autorevolezza di una persona incide sulla valutazione che possiamo avere rispetto a quello che dice o che scrive, ma applicare questo principio al web significa in qualche modo costringere gli autori di contenuti a rilasciare i propri dati, perchè altrimenti non potranno mai aspirare al “top”. Non so a voi, ma a me questo un po’ di fastidio me lo da. Non solo, ma che strumento mai userà Google per verificare l’identità degli autori? Google +, no?

E poi leggo in giro gente che dice: eh vabbè, Scmhidt parla di verificare le identità, non di favorire chi è iscritto a Google+… Se se, e la fatina turchese ti porta i dentini di notte.

 

Claudio

Leggi anche...

Perchè Google ci ha fatti a sua immagine e somiglianza?
Una casa High Tech!
L’Evoluzione degli schermi dal catodico al pieghevole…

Condividi via:

  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter
  • Tumblr
  • Pinterest
Pubblicato in TECNOLOGIA, WEB |
« FARE per fermare il Giannino
Tremonti è il gemello cattivo »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

TEMI DEL BLOG

  • PROPAGANDA
  • ECONOMIA E POLITICA
  • LOGIC CHECKING
  • SCIENZA
  • Chi Sono

Categorie

  • CURIOSITA'
  • ECONOMIA E POLITICA
  • I MIEI STORIFY
  • LE PAROLE CHE NON TI HO DETTO
  • LOGIC CHECKING
  • MEDICINA E SANITA'
  • Medicine Alternative
  • OFF TOPIC
  • OPINIONI
  • PROPAGANDA
  • RICERCHE
  • SCIENZA
  • SIMBOLISMO
  • TECNOLOGIA
  • WEB

Cerca nel Blog

CyberChimps WordPress Themes

© La Primavera Della Scienza
Questo sito usa cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando la navigazione del sito autorizzi all'uso di cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui. Accetto
Privacy & Cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.