• PROPAGANDA
  • ECONOMIA E POLITICA
  • LOGIC CHECKING
  • SCIENZA
  • Chi Sono

La Primavera Della Scienza

Archivi mensili: Luglio 2014

Come fare un Cambio Volo Ryanair senza spendere 30€ in piu’

Pubblicato su 12 Luglio 2014 di Claudio Cardone

cambio volo

Se vuoi fare un cambio nella prenotazione del volo con Ryanair puoi farlo gratuitamente entro le 24 ore dalla prenotazione. Significa, IN TEORIA, che se cambi tratta o orario del volo entro le 24 ore da quando hai prenotato online, non ti dovrebbe essere applicata nessuna tassa o costo aggiuntivo. Questo secondo ciò che dice la stessa Ryanair, a questo link.

Non solo, ci dice anche che il modo più economico per fare modifiche alle prenotazioni è farlo online, e ce lo dice a questo link. Aggiornamento : non ce lo dice più, l’informazione è stata rimossa dal sito ryanair

MA É DAVVERO COSÍ ?

Secondo me no, e vi porto la mia esperienza personale, da cui si evince che via web cambiare la prenotazione può costare anche una ventina di euro in più sul biglietto. Via web pare che venga applicata una “tassa” non ben specificata, per cui il prezzo del biglietto viene automaticamente aumentato. Questo non accade se si chiama via telefono il Centro Prenotazioni che, ovviamente, è un numero a pagamento, il cui costo varia in base al Paese / lingua di assistenza.

SUGGERIMENTO: Vuoi fare un reclamo o chiedere un rimborso per un volo che ha subito ritardo o che è stato cancellato?
Ti consiglio di rivolgerti allo staff di DelayFlight24. Non richiedono nessun pagamento per avviare la pratica, trattengono una commissione variabile in caso di risarcimento. Rivolgendoti a loro eviti di doverti preoccupare personalmente di gestire tutta la procedura.

Come so tutto questo? Lo so perchè l’ho sperimentato personalmente e mi è stato indirettamente confermato in una chat con il call center di Ryanair (che ho conservato, ma non pubblico anche se è molto divertente.. ).

Non vi chiedo di credermi sulla parola, nè posso dire di avere la certezza in proposito, ma vi invito a provare voi stessi. Se dovete cambiare qualcosa nel volo appena prenotato, entro le 24 ore, provate a utilizzare il formulario online che trovate sul sito di Ryanair . Io ho provato con un volo (di andata) che avevo pagato 40€: ho cambiato giorno/ora del volo, verificando che il costo del biglietto fosse identico a quello che avevo già pagato (era uguale). Risultato? Il biglietto risultava costare 67 € circa. Evidentemente viene applicata una qualche “tassa” che fa lievitare il prezzo, ma perchè?

Senza voler “pensar male”, è semplicemente possibile che il tool per il cambio del volo online sia stato “settato” male. In ogni caso facendo la stessa operazione da call center, ossia chiamando il numero a pagamento di Ryanair, il cambio volo entro le 24h dalla prenotazione non subisce nessun “malus”, se non il pagamento della differenza di prezzo del biglietto, nel caso questa differenza ci sia (ossia che la nuova prenotazione costi di più).

Ah, 3 ultimi appunti:

  1. Non vi scomodate a scrivere alla chat di Ryanair: il cambio entro le 24h si può fare solo o da formulario web (c’è anche chi dice che non si può fare via web, ho letto), o telefonando 😉
  2. Fate caso al fatto che il costo della chiamata al call center varia secondo il Paese. Se siete in Spagna, ad esempio, sembra decisamente più economico (peccato che i numeri 902 non si possano chiamare dall’estero). Se ad esempio usate un software come Skype per fare le chiamate, potrebbe addirittura rivelarsi più economico chiamare dall’Italia l’assistenza di un altro paese, se siete bravi con altre lingue.
  3. CHE NUMERO CHIAMARE? In questa pagina ci sono tutti i contatti telefonici, a seconda del paese da cui chiamate o – se volete – della lingua con cui ve la cavate meglio 😉

CAMBI DI PRENOTAZIONE DOPO LE 24 ORE

Se volete fare un cambio dopo che sono trascorse 24 ore dalla prenotazione, di solito con ryanair non vale la pena, ossia il costo complessivo dell’operazione supera di gran lunga quello dell’acquisto di un nuovo biglietto. In ogni caso vi segnalo come al solito un paio di cosette (o vogliamo chiamarli “trucchetti”?)

  • se non usufruite più del volo, potete provare a richiedere a Ryanair il rimborso delle tasse governative che avete pagato sul biglietto. Anche questo spesso non porta a nulla, perchè Ryanair trattiene 20€ per ogni richiesta fatta (“a persona”!), come spiegato qui , e quindi spesso l’importo è inferiore alla trattenuta. Tuttavia se avete rinunciato a molti voli si potrebbe raggiungere una piccola somma congrua per la restituzione (ossia almeno superiore a 20€). Considerando che le tasse governative sono in media una 10€ a tratta, se avete andata e ritorno siete sotto la soglia. Se invece avete (purtroppo per voi) più di due voli prenotati a cui rinunciare (medesimo passeggero), forse potete farlo.
  • Una particolarità riguarda le prenotazioni fatte tramite il sito Skypicker, da cui potete confrontare i prezzi di varie compagnie ed eventualmente prenotare il volo. In questo caso se vi ritrovate a non poter più usare un biglietto già fatto, provate a chiedere alla chat online di skypicker: nel mio caso l’operatore ha speso un buon quarto d’ora per trovarmi le soluzioni più convenienti nel caso avessi voluto cambiare data al biglietto.. magari vi aiutano a trovare un’altra occasione e a non buttare del tutto la prenotazione fatta. Nel caso di skypicker va tenuto presente comunque che:
    • non varrà più il rimborso delle tasse governative in caso di rinuncia al volo (poco male)
    • a volte i prezzi di skypicker non coincidono con quelli del sito ryan: questo può capitare “nel bene e nel male”, ossia potete trovare un prezzo più vantaggioso o più caro, a seconda di quanto si aggiornano rapidamente fra loro i due siti. Quindi occhio! 😉

NOTA BENE:
Hai subìto un ritardo aereo superiore alle 3 ore? Forse hai diritto a un indennizzo di minimo 250€. Qui ti spiego come fare: CLICCA QUI

Quando è meglio prenotare un volo Ryanair? Scoprilo qui: CLICCA QUI

Cosa cambierà in Ryanair nel 2017? Te lo spiego qui: CLICCA QUI

Condividi via:

  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter
  • Tumblr
  • Pinterest
Pubblicato in OPINIONI | 66 Commenti |

TEMI DEL BLOG

  • PROPAGANDA
  • ECONOMIA E POLITICA
  • LOGIC CHECKING
  • SCIENZA
  • Chi Sono

Categorie

  • CURIOSITA'
  • ECONOMIA E POLITICA
  • I MIEI STORIFY
  • LE PAROLE CHE NON TI HO DETTO
  • LOGIC CHECKING
  • MEDICINA E SANITA'
  • Medicine Alternative
  • OFF TOPIC
  • OPINIONI
  • PROPAGANDA
  • RICERCHE
  • SCIENZA
  • SIMBOLISMO
  • TECNOLOGIA
  • WEB

Cerca nel Blog

Pagine

  • Chi Sono
  • Ho votato X perchè..
  • Informazioni sui Cookies
  • Informazioni sulla Privacy
  • Ricette Agopuntura

Archivi

  • Novembre 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Maggio 2018
  • Aprile 2017
  • Febbraio 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Gennaio 2015
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012

Categorie

  • ECONOMIA E POLITICA (41)
    • LOGIC CHECKING (6)
    • PROPAGANDA (14)
  • I MIEI STORIFY (7)
  • LE PAROLE CHE NON TI HO DETTO (6)
  • MEDICINA E SANITA' (3)
    • Medicine Alternative (2)
  • OFF TOPIC (15)
  • OPINIONI (28)
  • SCIENZA (23)
    • CURIOSITA' (8)
    • RICERCHE (7)
  • SIMBOLISMO (4)
  • TECNOLOGIA (8)
    • WEB (5)

WordPress

  • Accedi
  • WordPress

CyberChimps WordPress Themes

© La Primavera Della Scienza
Questo sito usa cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando la navigazione del sito autorizzi all'uso di cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui. Accetto
Privacy & Cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.