• PROPAGANDA
  • ECONOMIA E POLITICA
  • LOGIC CHECKING
  • SCIENZA
  • Chi Sono

La Primavera Della Scienza

Archivi mensili: Ottobre 2012

La sentenza sui fatti de L’Aquila e la Commissione Grandi Rischi

Pubblicato su 27 Ottobre 2012 di Claudio Cardone

Tutti coloro che in vario modo hanno criticato la sentenza sui fatti de L’Aquila con l’idea di “difendere la scienza” o sono in MALAFEDE o IGNORANTI E MALE INFORMATI. Giusto per essere chiari.

Il fatto è che lo stanno facendo passare come una sentenza contro il contenuto scientifico della dichiarazione: “ma i terremoti non si possono prevedere!” (mi ricorda tanto il “ma nessuno pensa ai bambini!”). Invece la sentenza riguarda il fatto che ci sono state pressioni politiche per far dire agli “esperti” che tutti dovevano stare tranquilli, che non c’erano rischi (ci sono dichiarazioni video in proposito, diffusi per tranquillizzare la popolazione).

Quindi si tratta di prendersi la responsabilità non di “non aver prvisto”, ma di aver volontariamente rassicurato e indotto la gente a non spostarsi e a morire lì nonostante ci fosse la possibilità che si verificasse un evento sismico maggiore (e qui sì ci starebbe “perchè non è prevedibile”). Ci sono intercettazioni in cui viene detto che la commissione viene convocata “al fine” di tranquillizzare la popolazione (non di fare una valutazione tecnica) e inoltre pare che il verbale della commissione sia stato effettivamente stilato DOPO la scossa del 6 aprile.

Più informazioni qui: http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/10/24/terremoto-clini-sulla-sentenza-unico-precedente-e-quello-di-galileo/392330/

e negli articoli collegati.

Anche Giampaolo Giuliani – qualunque sia la vostra opinione in merito alle sue ricerche – risponde in maniera sensata all’attacco che c’è stato alla magistratura: http://www.fondazionegiuliani.it/news-dalla-fondazionepgg/attualita/1803-giuliani-risponde-al-sottosegretario-prot-civ-regione-calabria-franco-torchia

Risibili dal punto di vista logico le argomentazioni di chi contesta la sentenza, ad es. http://www.corriere.it/cronache/12_ottobre_22/aquila-sentenza-reazione-professori_9f8e2578-1c66-11e2-b6da-b1ba2a76be41.shtml , che non rispondono nel merito, ma fanno una vera e propria levata di scudi a prescindere, quanto di più degradante per chi afferma di essere un “ricercatore” o “uomo di scienza”, le cui doti peculiarie dovrebbero comprendere l’apertura mentale e la capacità di approfondire e risalire alle fonti di una problematica prima di esprimere un giudizio in proposito.

Più prudenti e sensate altre osservazioni in merito alla sentenza: http://www.corriere.it/cronache/12_ottobre_22/processo-aquila-rischio-fuga_acdab754-1c62-11e2-b6da-b1ba2a76be41.shtml , anche se va ricordato che ci sono degli elementi che fanno molto sospettare, come la data del verbale, le dichiarazioni di personaggi della protezione civile, e il pesante sospetto che il comitato scientifico non abbia fatto altro che adagiarsi su pressioni politiche, pertanto sì avendo un concorso di colpa nella morte di tutte quelle persone cui avrebbe giovato una informazione più imparziale e “scientifica”.

 

Claudio

Condividi via:

  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter
  • Tumblr
  • Pinterest
Pubblicato in OPINIONI, SCIENZA | Lascia un commento |

L’auto che va ad aria.. per modo di dire

Pubblicato su 22 Ottobre 2012 di Claudio Cardone

Questa notizia è speciale: c’è un’azienda che ricava CO2 dall’aria, attraverso processi chimici ottiene metano e quindi idrocarburi complessi, che possono servire in sostituzione del petrolio, per la benzina. Tutto ciò ha costi energetici abbastanza elevati, per cui queste centrali di produzione di carburante dall’aria dovrebbero essere alimentate da grosse fonti di energia rinnovabile.

Cioè, in pratica si tratta di partire dall’aria e usare energia rinnovabile per produrre… benzina. Geniale, no? 😀 😀

Ma dove andremo a finire..

 

Claudio

Condividi via:

  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter
  • Tumblr
  • Pinterest
Pubblicato in CURIOSITA', OPINIONI, SCIENZA | Lascia un commento |

Cellule che ringiovaniscono, segreti di immortalità..

Pubblicato su 22 Ottobre 2012 di Claudio Cardone

Il team di riceerca di Sheng Ding, professore associato allo Scripps Research Institute di La Jolla, in California, pare che abbia trovato proprio il modo di rendere dinuovo totipotenti delle cellulegià in parte specializzate, dei fibroblasti. Anche se bisogna ancora comprendere quali differenze ci siano tra staminali embrionali e queste “cellule ringiovanite”, è comunque un risultato quantomai eccezionale e significativo.

Sembra anche che molti laboratori di ricerca si siano messi a studiare il metodo di Ding anche solo per replicare i suoi risultati, e per vedere con i propri occhi se effettivamente l’esperimento funziona. Anche se le cellule ringiovanite dovessero dimostrarsi meno “dotate” di quelle originare e anche se si è partiti da cellule non molto differenziate (fibroblasti), una ricerca del genere apre la strada non solo alle molteplici applicazioni in campo medico per le malattie, ma anche più in generale – volendo osare –  all’idea della rigenerazione di tessuti complessi e di intere parti del corpo.

 

Claudio

Condividi via:

  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter
  • Tumblr
  • Pinterest
Pubblicato in RICERCHE, SCIENZA | Lascia un commento |

10 aggiornamenti scientifici sul cervello e la mente

Pubblicato su 20 Ottobre 2012 di Claudio Cardone

Nella infografica qui sotto si vedono 10 campi in cui si è “capito di più” su come funziona il cervello e la mente da un punto di vista scientifico. Un riassunto brevissimo:

1. Ancora nessuna cura per l’Alzheimer ma pare che possa funzionare bene un vaccino contro gli accumuli di beta-amiloide, uno dei composti “imputati” di provocare i danni che portano alla malattia di Alzheimer

2. Con la risonanza magnetica funzionale (fMRI) è possibile monitorare le aree del cervello attive durante particolari task, e in alcuni casi fare l’inverso, cioè capire cosa una persona sta pensando a partire dall’attività cerebrale rilevata

3. L’intelligenza dipende dalla genetica (si ma come hanno misurato questa “intelligenza”? boh, non lo dice). Insomma pare che la genetica influisca per un 40% sulle differenze intellettive individuali

4. Ci sono 2 tipi di intelligenza, l’intelligenza “cristallizzata” e quella “fluida”

5. Ci sono similarità genetiche tra l’autismo e l’ ADHD (disordine dell’attenzione con iperattività)

6. Essere innamorati nel cervello ha un effetto simile a un tiro di cocaina 😀 . Tenersi per mano tra innamorati riduce il senso del dolore

7. Se sviluppassimo le nostre abilità in gruppo, con attività per promuovere l’intelligenza collettiva, saremmo capaci di grandi cose (capirai che scoperta)

8. Sono stati fatti degli esperimenti in cui si è provato a realizzare degli avatar in connessione con il cervello di alcuni individui (proprio come nel film Avatar, più o meno). Oltre al fatto che dev’essere un’esperienza spirituale fighissima, in realtà questo è stato fatto per vedere se è possibile “riprogrammare” il modo in cui il cervello vede il proprio corpo, usando al suo posto un corpo digitale. Questo sì che è interessante

9. Somministrando dei farmaci (nel topo) è stato possibile impedire il passaggio da memoria a breve termine verso memoria a lungo termine. Queste ricerche possono essere utilizzate anche per potenziare la memoria

10. L’uso dei social network da un lato può aiutare i timidi ad esprimersi, dall’altro stimolare il narcisismo e portare a un più basso rendimento scolastico

11. Ma non dovevano essere 10 punti? Boh, io ne ho contati 11, infografiche bugiarde. Comunque. Il modo  in cui pensiamo il dolore influisce molto su come lo percepiamo e c’è molta variazione nella percezione da persona a persona. Si può imparare a controllare e limitare la percezione del dolore. (Anche qui, scoperta dell’acqua calda)

Ed ecco l’infografica, con i disegnini tutto è più figo:

 

teorie sul cervello

Claudio

Condividi via:

  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter
  • Tumblr
  • Pinterest
Pubblicato in CURIOSITA', OPINIONI, RICERCHE, SCIENZA | 1 Commento |

Nessuno può dire quanto siano efficaci gli psicofarmaci

Pubblicato su 20 Ottobre 2012 di Claudio Cardone

Gli psicofarmaci funzionano in modo molto vario da persona a persona ed è difficile prevedere l’effetto che si otterrà su un particolare soggetto. Detto ciò, la risposta che il mondo della ricerca si è data pare che sia che ci potrebbero essere delle variazioni genetiche individuali che influiscono sul modo in cui quel particolare soggetto risponde ad un trattamento con un dato psicofarmaco.

Ebbene, da una analisi fatta sulle possibili variazioni (circa mezzo milione) che potrebbero influire sulla reazione ai farmaci, su un campione di 1790 soggetti dichiarati depressi, non è stato possibile stabilire nessuna correlazione, pare. In sostanza è molto difficile ad oggi prevedere come può rispondere un dato individuo ad una particolare sostanza in grado di influenzare il suo equilibrio psicoemotivo, ovvero se la sostanza funzionerà o no, e quanto.

 

Fonte: PLOS Medicine , numero di Ottobre

 

Claudio

Condividi via:

  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter
  • Tumblr
  • Pinterest
Pubblicato in RICERCHE, SCIENZA | Lascia un commento |

La Primavera della Scienza – cos’era

Pubblicato su 17 Ottobre 2012 di Claudio Cardone

La Primavera della Scienza è stato un progetto di comunicazione con l’obiettivo la diffusione della cultura scientifica e tecnologica attraverso l’organizzazione di
iniziative, eventi, attività.

L’intento è far convergere l’attenzione dell’opinione pubblica e in particolare del mondo della scuola
sul ruolo della scienza e della tecnologia nella vita quotidiana sviluppando confronti mirati
attraverso il sito web dedicato e favorendo la diffusione di nuovi metodi pedagogici nella didattica
delle scienze.

Il Progetto promuove anche programmi in ambito internazionale. Per valorizzare il
patrimonio storico-scientifico del nostro Paese e condividere con altri soggetti progetti di ricerca,
attività di formazione e diffusione della cultura scientifica, il Progetto predispone scambi culturali e
momenti di formazione con importanti istituzioni e organizzazioni internazionali.
La Primavera della Scienza comprende numerose iniziative come la manifestazione Scienza
under 18, la mostra Animali del Mondo, il progetto GNAM, Scienza in Fiore e la partecipazione a
Ecsite per la collaborazione tra musei tecnico-scientifici e science centre di tutto il mondo.
Anche quest’anno un momento importante nel calendario delle iniziative proposte dal Progetto é
rappresentato dalla XVII Settimana della Cultura Scientifica, promossa dal Ministero
dell’Università e della Ricerca.

Il programma delle attività è consultabile sul sito www.laprimaveradellascienza.it.
Il Progetto rientra negli accordi di programma promossi dal Ministero dell’Università e della Ricerca
per la diffusione della cultura scientifica e tecnologica.

Promosso da: Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci in
collaborazione con Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia.

Partner: Città della Scienza – Napoli, Istituto e Museo di Storia della Scienza – Firenze, Museo
Tridentino di Scienze Naturali – Trento, Science Centre Immaginario Scientifico – Trieste, Sistema
Museale Università degli Studi – Pavia.

Condividi via:

  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter
  • Tumblr
  • Pinterest
Pubblicato in OFF TOPIC, SCIENZA | Lascia un commento |

TEMI DEL BLOG

  • PROPAGANDA
  • ECONOMIA E POLITICA
  • LOGIC CHECKING
  • SCIENZA
  • Chi Sono

Categorie

  • CURIOSITA'
  • ECONOMIA E POLITICA
  • I MIEI STORIFY
  • LE PAROLE CHE NON TI HO DETTO
  • LOGIC CHECKING
  • MEDICINA E SANITA'
  • Medicine Alternative
  • OFF TOPIC
  • OPINIONI
  • PROPAGANDA
  • RICERCHE
  • SCIENZA
  • SIMBOLISMO
  • TECNOLOGIA
  • WEB

Cerca nel Blog

Pagine

  • Chi Sono
  • Ho votato X perchè..
  • Informazioni sui Cookies
  • Informazioni sulla Privacy
  • Ricette Agopuntura

Archivi

  • Novembre 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Maggio 2018
  • Aprile 2017
  • Febbraio 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Gennaio 2015
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012

Categorie

  • ECONOMIA E POLITICA (41)
    • LOGIC CHECKING (6)
    • PROPAGANDA (14)
  • I MIEI STORIFY (7)
  • LE PAROLE CHE NON TI HO DETTO (6)
  • MEDICINA E SANITA' (3)
    • Medicine Alternative (2)
  • OFF TOPIC (15)
  • OPINIONI (28)
  • SCIENZA (23)
    • CURIOSITA' (8)
    • RICERCHE (7)
  • SIMBOLISMO (4)
  • TECNOLOGIA (8)
    • WEB (5)

WordPress

  • Accedi
  • WordPress

CyberChimps WordPress Themes

© La Primavera Della Scienza
Questo sito usa cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando la navigazione del sito autorizzi all'uso di cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui. Accetto
Privacy & Cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.