• PROPAGANDA
  • ECONOMIA E POLITICA
  • LOGIC CHECKING
  • SCIENZA
  • Chi Sono

La Primavera Della Scienza

La Primavera della Scienza – cos’era

Pubblicato su 17 ottobre 2012 di Claudio Cardone

La Primavera della Scienza è stato un progetto di comunicazione con l’obiettivo la diffusione della cultura scientifica e tecnologica attraverso l’organizzazione di
iniziative, eventi, attività.

L’intento è far convergere l’attenzione dell’opinione pubblica e in particolare del mondo della scuola
sul ruolo della scienza e della tecnologia nella vita quotidiana sviluppando confronti mirati
attraverso il sito web dedicato e favorendo la diffusione di nuovi metodi pedagogici nella didattica
delle scienze.

Il Progetto promuove anche programmi in ambito internazionale. Per valorizzare il
patrimonio storico-scientifico del nostro Paese e condividere con altri soggetti progetti di ricerca,
attività di formazione e diffusione della cultura scientifica, il Progetto predispone scambi culturali e
momenti di formazione con importanti istituzioni e organizzazioni internazionali.
La Primavera della Scienza comprende numerose iniziative come la manifestazione Scienza
under 18, la mostra Animali del Mondo, il progetto GNAM, Scienza in Fiore e la partecipazione a
Ecsite per la collaborazione tra musei tecnico-scientifici e science centre di tutto il mondo.
Anche quest’anno un momento importante nel calendario delle iniziative proposte dal Progetto é
rappresentato dalla XVII Settimana della Cultura Scientifica, promossa dal Ministero
dell’Università e della Ricerca.

Il programma delle attività è consultabile sul sito www.laprimaveradellascienza.it.
Il Progetto rientra negli accordi di programma promossi dal Ministero dell’Università e della Ricerca
per la diffusione della cultura scientifica e tecnologica.

Promosso da: Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci in
collaborazione con Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia.

Partner: Città della Scienza – Napoli, Istituto e Museo di Storia della Scienza – Firenze, Museo
Tridentino di Scienze Naturali – Trento, Science Centre Immaginario Scientifico – Trieste, Sistema
Museale Università degli Studi – Pavia.

Leggi anche...

Nessuno può dire quanto siano efficaci gli psicofarmaci
L'uomo pipistrello ESISTE !
Tumori Per Caso: parte seconda (meglio)

Condividi via:

  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter
  • Google
  • Tumblr
  • Pinterest
Pubblicato in OFF TOPIC, SCIENZA |
Nessuno può dire quanto siano efficaci gli psicofarmaci »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

FACT CHECKING

CONTROLLA SE UNA AFFERMAZIONE
E' STATA VERIFICATA


SPUTTANAMENTI

  • I MIEI STORIFY
  • LE PAROLE CHE NON TI HO DETTO

QUI SI PARLA DI…

  • ECONOMIA E POLITICA
    • PROPAGANDA
    • LOGIC CHECKING
  • MEDICINA E SANITA’
  • SCIENZA
  • TECNOLOGIA
  • OPINIONI
  • OFF TOPIC

CERCA NEL BLOG

Commenti recenti

  • Claudio Cardone su Come fare un Cambio Volo Ryanair senza spendere 30€ in piu’
  • alessia arsieni su Come fare un Cambio Volo Ryanair senza spendere 30€ in piu’
  • Anna su Come ottenere un indennizzo di 300 euro per un ritardo di volo Ryanair
  • Antonino su Come ottenere un indennizzo di 300 euro per un ritardo di volo Ryanair
  • Anna su Come ottenere un indennizzo di 300 euro per un ritardo di volo Ryanair

Blogroll

  • Fax Internet confronta servizi di invio fax via internet
  • Goofynomics il blog di A. Bagnai. Macroeconomia
  • NominaOmina.org Simbologia e Medicina Cinese, a cura di C. Cardone

Tweet

Tweets di @UnTuttologo

Disclaimer

Ai sensi della Legge 7 marzo 2001 n.62, il presente Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale. Le immagini e i video qui inserite sono tratte in massima parte da Internet; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo e saranno subito rimosse. Gli argomenti trattati dal blog sono frutto di riflessioni personali, se ritenete che abbia scritto cose che non dovrei pubblicare perchè lesive di cose o persone, segnalatemelo.

Copyright Info

Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.

INFORMAZIONI SULLA PRIVACY
Per informazioni sulla policy di questo sito in merito alla privacy dei visitatori, clicca qui. Per informazioni sui cookies, clicca qui.

Storico Articoli

  • aprile 2017 (2)
  • febbraio 2017 (2)
  • novembre 2016 (2)
  • ottobre 2016 (1)
  • settembre 2016 (2)
  • ottobre 2015 (1)
  • settembre 2015 (1)
  • agosto 2015 (1)
  • luglio 2015 (2)
  • maggio 2015 (2)
  • aprile 2015 (2)
  • marzo 2015 (1)
  • gennaio 2015 (4)
  • settembre 2014 (6)
  • agosto 2014 (1)
  • luglio 2014 (1)
  • giugno 2014 (1)
  • maggio 2014 (4)
  • aprile 2014 (5)
  • giugno 2013 (2)
  • maggio 2013 (3)
  • aprile 2013 (5)
  • marzo 2013 (7)
  • febbraio 2013 (7)
  • gennaio 2013 (5)
  • dicembre 2012 (9)
  • novembre 2012 (1)
  • ottobre 2012 (6)

CyberChimps WordPress Themes

© La Primavera Della Scienza
Questo sito usa cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando la navigazione del sito autorizzi all'uso di cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui. Accetto
Privacy & Cookies
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.