• PROPAGANDA
  • ECONOMIA E POLITICA
  • LOGIC CHECKING
  • SCIENZA
  • Chi Sono

La Primavera Della Scienza

Il Pisanò Quotidiano

Pubblicato su 15 Aprile 2014 di Claudio Cardone

Ecco un altro commento non pubblicato, questa volta dal Fatto Quotidiano, in relazione ad un articolo di Alessio Pisanò (per leggere il suo articolo clicca qui).

Si tratta di un pezzo relativo a delle recenti dichiarazioni di Stiglitz e Sen sull’Europa, che alcuni hanno preso come endorsement pro-euro (!!!). Per illustrare la faciloneria e meschinità di tale operazione di strumentalizzazione, ecco le argomentazioni:

Anche tu, caro giornalista, strumentalizzi le dichiarazioni altrui:

1 – tanto per cominciare traduci dall’inglese senza riportare un pezzo: “without a banking and fiscal and ultimately political integration”. Dove l’hai messa l’integrazione politica? Non ti piaceva? Eppure anche quella è una componente della eventuale riuscita di una unione (non solo) monetaria, e magari – dico solo magari – non c’è alcuna effettiva volontà politica di unirsi da parte degli stati membri,

2- “vuole fare un passo avanti (unione fiscale e bancaria) e non uno indietro (uscita dall’euro)”. La definizione di “passo avanti” o “passo indietro” è di per sè arbitraria e retorica. Ma a parte questo, il fatto che i due Nobel auspichino una integrazione fra i paesi europei non implica che non contemplino una eurexit se non ci fossero (sono) le condizioni per una integrazione.

A tal proposito, visto che ti piacciono le citazioni: http://www.project-syndicate.org/commentary/joseph-e–stiglitz-says-that-the-europe-will-not-recover-unless-and-until-the-eurozone-is-fundamentally-reformed
“If Germany and others are not willing to do what it takes – if there is not enough solidarity to make the politics work – then the euro may have to be abandoned for the sake of salvaging the European project.”

Segnalo inoltre che queste dichiarazioni pubblicate dall’Huffington Post (http://www.huffingtonpost.com/2014/04/11/amartya-sen-joe-stiglitz-populism_n_5134487.html) vengono da un documento rilasciato il 10 aprile da – guarda un po’ – MARIO MONTI . Una fonte affidabile e imparziale, per questi “SPEZZONI” di Stiglitz&Sen-pensiero pubblicati dall’Huffington, eh?

Ora, se sei davvero bravo come dici, CORREGGI L’ARTICOLO.

 

P.S. Forse il commento non è stato pubblicato perchè troppo lungo (?): ho letto poi che scrivono che il limite è 1500 caratteri.. ma mettere uno script con conteggio caratteri sul sito no?

 

P.P.S. STIGLITZ SU EURO, GERMANIA E ARGENTINA (27/1/2014)

Leggi anche...

COMMENTO A: 5 buone ragioni per non votare Grillo
Sfilarsi NON E' Defilarsi
La risposta è dentro di te
Pubblicato in LE PAROLE CHE NON TI HO DETTO | 2 Commenti
« 6 Pillole per difendersi dalla propaganda
Logic Check n. 1 – Gruber / Le Pen »

2 thoughts on “Il Pisanò Quotidiano”

  1. Alessio Pisano dice:
    15 Aprile 2014 in 14:26

    Guarda che parlo anche di unione politica. Ciao

    Rispondi
    • Claudio Cardone dice:
      15 Aprile 2014 in 15:58

      Non tu, non nel titolo, e non nel contenuto nell’articolo. Nella citazione hai riportato solo la prima volta che si fa riferimento alla questione politica, non quando, poco piú avanti, si parla di errore economico.

      Inoltre ho sollevato un secondo punto su cui, visto che non replichi, suppongo che tu sia d’accordo.

      La questione é tutt’altro che di lana caprina. Neanch’io sono un economista, ma da quello che ho capito c’é un certo consenso sul fatto che l’euro sia stato un errore, e ci sono argomentazioni (che mi sembrano) solide per sostenerne un’uscita. Credo inoltre che tutti gli economisti a favore di una eurexit (Bagnai in primis) non avrebbero e non hanno problemi ad ammettere che con un’unione “monetaria, fiscale, bancaria E politica” ci potremmo tenere l’euro.

      Il problema é tutto qui ed é un problema POLITICO: la situazione in cui ci troviamo si é generata per una non volontá POLITICA di cooperazione, e c’è chi REALISTICAMENTE crede che come non c’é stata in passato non ci sia nel presente e non ci sará nel futuro. Per questo l’eurexit, che sarebbe l’ “ultima ratio” (anche secondo Stiglitz) diventa prioritá.

      Diventa prioritá quando ti rendi conto che il discorso del piú Europa é un discorso e basta. E una sonora e meschina presa per il culo. Ma mi rendo conto che questo sta alla “sensibilitá personale” di fronte al fatto di essere presi per il culo…

      P.S. in ogni caso avreste dovuto pubblicare il mio commento (o quello successivo) invece di bloccarlo.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

TUTTE LE RICETTE DI AGOPUNTURA

FACT CHECKING

CONTROLLA SE UNA AFFERMAZIONE
E' STATA VERIFICATA


SPUTTANAMENTI

  • I MIEI STORIFY
  • LE PAROLE CHE NON TI HO DETTO

QUI SI PARLA DI…

  • ECONOMIA E POLITICA
    • PROPAGANDA
    • LOGIC CHECKING
  • MEDICINA E SANITA’
  • SCIENZA
  • TECNOLOGIA
  • OPINIONI
  • OFF TOPIC

CERCA NEL BLOG

Commenti recenti

  • steve su Come ottenere un indennizzo di 300 euro per un ritardo di volo Ryanair
  • Claudio Cardone su Sfilarsi NON E’ Defilarsi
  • Dott. Roberto Volterri su Sfilarsi NON E’ Defilarsi
  • Luca su Come fare un Cambio Volo Ryanair senza spendere 30€ in piu’
  • Anna su Come ottenere un indennizzo di 300 euro per un ritardo di volo Ryanair

Blogroll

  • Fax Internet confronta servizi di invio fax via internet
  • Goofynomics il blog di A. Bagnai. Macroeconomia
  • NominaOmina.org Simbologia e Medicina Cinese, a cura di C. Cardone

Disclaimer

Ai sensi della Legge 7 marzo 2001 n.62, il presente Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale. Le immagini e i video qui inserite sono tratte in massima parte da Internet; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo e saranno subito rimosse. Gli argomenti trattati dal blog sono frutto di riflessioni personali, se ritenete che abbia scritto cose che non dovrei pubblicare perchè lesive di cose o persone, segnalatemelo.

Copyright Info

Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.

INFORMAZIONI SULLA PRIVACY
Per informazioni sulla policy di questo sito in merito alla privacy dei visitatori, clicca qui. Per informazioni sui cookies, clicca qui.

Storico Articoli

  • Novembre 2019 (1)
  • Giugno 2019 (1)
  • Maggio 2019 (1)
  • Maggio 2018 (1)
  • Aprile 2017 (2)
  • Febbraio 2017 (2)
  • Novembre 2016 (2)
  • Ottobre 2016 (1)
  • Settembre 2016 (2)
  • Ottobre 2015 (1)
  • Settembre 2015 (1)
  • Agosto 2015 (1)
  • Luglio 2015 (2)
  • Maggio 2015 (2)
  • Aprile 2015 (2)
  • Marzo 2015 (1)
  • Gennaio 2015 (4)
  • Settembre 2014 (6)
  • Agosto 2014 (1)
  • Luglio 2014 (1)
  • Giugno 2014 (1)
  • Maggio 2014 (4)
  • Aprile 2014 (5)
  • Giugno 2013 (2)
  • Maggio 2013 (3)
  • Aprile 2013 (5)
  • Marzo 2013 (7)
  • Febbraio 2013 (7)
  • Gennaio 2013 (5)
  • Dicembre 2012 (9)
  • Novembre 2012 (1)
  • Ottobre 2012 (6)

CyberChimps WordPress Themes

© La Primavera Della Scienza
Questo sito usa cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando la navigazione del sito autorizzi all'uso di cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui. Accetto
Privacy & Cookies

Necessari Sempre abilitato