• PROPAGANDA
  • ECONOMIA E POLITICA
  • LOGIC CHECKING
  • SCIENZA
  • Chi Sono

La Primavera Della Scienza

4 Consigli Pratici per Studiare e Memorizzare Meglio

Pubblicato su 14 Febbraio 2017 di Claudio Cardone

Tornando all’università mi sono accorto che a molti studenti manca un metodo di studio che funzioni bene. Capita di perdere molto tempo e ottenere risultati non soddisfacenti. Insomma, visto che su questo ho un bel po’ di esperienza, ho fatto un video per spiegare come imposto il mio studio.

In questo video ovviamente non c’è “tutto”, ma ci sono gli elementi che considero più importanti, ossia:

  • come organizzare lo studio universitario di base, al fine di ottenere risultati soddisfacenti e non dimenticare tutto il giorno dopo l’esame
  • come appassionarsi a quello che si fa anche se sembra terribilmente noioso
  • la combinazione di tecniche di memoria più semplici e più potenti che si possano usare
  • esempi pratici su come applicare le tecniche

Il video dura un’ora e costa dù spicci perchè comunque vi ho speso del tempo 😉

Se vedete il video lasciatemi un commento qui sotto così se poi aggiungo altre “dritte” ve lo notifico, anche se non le posto in questo blog!

P.S. le tecniche di memoria sono scritte ovunque ma a me c’è voluto tempo per capire come farle funzionare, la differenza sta tutta lì – come sempre – nella pratica.

Leggi anche...

Lamarckismo 2.0
Chiedere Scusa
[VIDEO] Consigli per studiare in modo più efficace

Condividi via:

  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter
  • Google
  • Tumblr
  • Pinterest
Pubblicato in CURIOSITA', OPINIONI |
« Cosa accadrà a Ryanair nel 2017 ?
Qual è il momento migliore per comprare un biglietto Ryanair? »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

FACT CHECKING

CONTROLLA SE UNA AFFERMAZIONE
E' STATA VERIFICATA


SPUTTANAMENTI

  • I MIEI STORIFY
  • LE PAROLE CHE NON TI HO DETTO

QUI SI PARLA DI…

  • ECONOMIA E POLITICA
    • PROPAGANDA
    • LOGIC CHECKING
  • MEDICINA E SANITA’
  • SCIENZA
  • TECNOLOGIA
  • OPINIONI
  • OFF TOPIC

CERCA NEL BLOG

Commenti recenti

  • Serena su Come ottenere un indennizzo di 300 euro per un ritardo di volo Ryanair
  • simona su Come ottenere un indennizzo di 300 euro per un ritardo di volo Ryanair
  • simona su Come ottenere un indennizzo di 300 euro per un ritardo di volo Ryanair
  • MASSIMILIANO su Come ottenere un indennizzo di 300 euro per un ritardo di volo Ryanair
  • Claudio Cardone su Come ottenere un indennizzo di 300 euro per un ritardo di volo Ryanair

Blogroll

  • Fax Internet confronta servizi di invio fax via internet
  • Goofynomics il blog di A. Bagnai. Macroeconomia
  • NominaOmina.org Simbologia e Medicina Cinese, a cura di C. Cardone

Tweet

Tweets di @UnTuttologo

Disclaimer

Ai sensi della Legge 7 marzo 2001 n.62, il presente Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale. Le immagini e i video qui inserite sono tratte in massima parte da Internet; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo e saranno subito rimosse. Gli argomenti trattati dal blog sono frutto di riflessioni personali, se ritenete che abbia scritto cose che non dovrei pubblicare perchè lesive di cose o persone, segnalatemelo.

Copyright Info

Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.

INFORMAZIONI SULLA PRIVACY
Per informazioni sulla policy di questo sito in merito alla privacy dei visitatori, clicca qui. Per informazioni sui cookies, clicca qui.

Storico Articoli

  • Maggio 2018 (1)
  • Aprile 2017 (2)
  • Febbraio 2017 (2)
  • Novembre 2016 (2)
  • Ottobre 2016 (1)
  • Settembre 2016 (2)
  • Ottobre 2015 (1)
  • Settembre 2015 (1)
  • Agosto 2015 (1)
  • Luglio 2015 (2)
  • Maggio 2015 (2)
  • Aprile 2015 (2)
  • Marzo 2015 (1)
  • Gennaio 2015 (4)
  • Settembre 2014 (6)
  • Agosto 2014 (1)
  • Luglio 2014 (1)
  • Giugno 2014 (1)
  • Maggio 2014 (4)
  • Aprile 2014 (5)
  • Giugno 2013 (2)
  • Maggio 2013 (3)
  • Aprile 2013 (5)
  • Marzo 2013 (7)
  • Febbraio 2013 (7)
  • Gennaio 2013 (5)
  • Dicembre 2012 (9)
  • Novembre 2012 (1)
  • Ottobre 2012 (6)

CyberChimps WordPress Themes

© La Primavera Della Scienza
Questo sito usa cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando la navigazione del sito autorizzi all'uso di cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui. Accetto
Privacy & Cookies
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.