• PROPAGANDA
  • ECONOMIA E POLITICA
  • LOGIC CHECKING
  • SCIENZA
  • Chi Sono

La Primavera Della Scienza

Slider
Slider
Slider
‹ ›

Le 10 Regole del Paternalismo

Pubblicato su 20 Novembre 2019 di Claudio Cardone

L’eterna lotta del Bene contro il Male è il Male. Se pensate di aver pienamente capito il senso di questa frase, potete risparmiarvi il resto del post. Il Bene e il Male sono categorie morali che possiamo utilizzare per indirizzare una scelta. Il Bene e il Male sono concetti utilizzati dalle religioni. L’uso di questi archetipi nel dibattito laico e pubblico significa polarizzare il dibattito, eliminare grigi, sfumature, idee non racchiuse in uno dei due poli, e quindi determinare uno schieramento: da che parte vuoi stare? Alcuni esempi di recente/attuale polarizzazione del dibattito: pro-vax no-vax, pro-euro no-euro, politica antipolitica, razzismo antirazzismo, fascismo antifascismo. Questa rappresentazione della contrapposizione degli opposti nel dibattito politico è perfettamente incastonata nella dottrina del paternalismo: l’indirizzo morale, infatti, è una delle responsabilità della famiglia, e dal punto di vista simbolico è un compito che apparterrebbe al padre. Questo simbolismo fa parte della nostra cultura occidentale, ma anche nel mondo orientale il

Continua a leggere…

Condividi via:

  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter
  • Tumblr
  • Pinterest
Pubblicato in OFF TOPIC | Lascia un commento |

Le Fake News dei Media

Pubblicato su 2 Giugno 2019 di Claudio Cardone

Le vere fake news, quelle che contano, sono quelle dei mass media e delle personalità che rivestono una qualche autorevolezza per l’opinione pubblica.Il motivo per cui è così: MUTUI E SPREADSe si alza lo spread si alzano i mutui, dicono. Ovviamente non vero. IL MURO “DI TRUMP”, BREXIT: IL RUSSIAGATE https://oltrelalinea.news/2019/03/24/ufficiale-il-russiagate-era-una-fake-news/ I DATI ECONOMICI (L’ultimo anno con l’inflazione a 2 cifre è stato l’ 83 ) BREXIT IL “GOVERNO” VUOLE L’ORO DI BANKITALIA https://www.wsj.com/articles/italys-populists-covet-central-bank-and-its-gold-11554300000-> La proposta sia verbale sia scritta è stata unicamente quella di dichiarare la proprietà dell’oro da parte dello Stato (diversa dalla detenzione) come in tutte le altre nazioni eccetto lo Zimbabwe, pare. Banca d’Italia non possiede l’oro, lo detiene IL GOVERNO VUOLE TRIPLICARE IL DEFICIT (REUTERS) https://goofynomics.blogspot.com/2018/10/information-deficit-and-markets.html I GIOVANI NON VOGLIONO LAVORARE https://m.facebook.com/ariannaciccone/posts/10219296091064126 A SALVINI NON IMPORTA DI REGENI LA FUGA DEGLI INVESTITORI STRANIERI I GIOVANI NON VOGLIONO LAVORARE: DICHIARAZIONI, TITOLI E INTERVISTE FALSE: FOTO E VIDEO SPACCIATI PER ALTRO: DATI

Continua a leggere…

Condividi via:

  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter
  • Tumblr
  • Pinterest
Pubblicato in OFF TOPIC | Lascia un commento |

Sassolini post-elettorali

Pubblicato su 29 Maggio 2019 di Claudio Cardone

Ho la home page di facebook invasa di contatti che fanno 3 cose:– si stupiscono dei risultati elettorali -> se non ve lo aspettavate significa che vivete nei vostri sogni, ideali, illusioni, chiamateli come volete ma non nella realtà. Cercate di capire perchè la vostra visione del mondo è così fallace– si lamentano dei risultati elettorali -> ok– inveiscono, insultano e deridono tutti coloro che non hanno votato come loro volevano -> questo è un atteggiamento antidemocratico e paternalista, e francamente vergognoso. Carissimi, voi non siete migliori degli altri come io non sono migliore di voi. Le idee di bontà, equità, accoglienza, libertà, ecc NON vi rendono migliori. Il karma, si dice, non è fatto di buone intenzioni ma di buone azioni. E si dice anche che l’inferno è lastricato di buone intenzioni. Ecco, le buone intenzioni possono essere anche il viatico per fare le peggiori nefandezze. E anche per far fare le peggiori nefandezze.

Continua a leggere…

Condividi via:

  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter
  • Tumblr
  • Pinterest
Pubblicato in OFF TOPIC | Lascia un commento |

Una GIF è meglio di 1000 parole – Maggio 2018

Pubblicato su 11 Maggio 2018 di Claudio Cardone

  La mano delle PoliticheResponsabili™ placa #iMercati pic.twitter.com/GNA1hR57eY — ClaudioC (@_ClaudioC_) May 16, 2018 nuovo governo #M5S e #Lega : i primi effetti dell'insediamento secondo @LaRepubblica_it #16maggio pic.twitter.com/5sNyYdayiy — ClaudioC (@_ClaudioC_) May 16, 2018 I media descrivono la reazione de iMercati alla bozza del #contrattodigoverno #M5SLega #16maggio pic.twitter.com/Jb0T6jHbbv — ClaudioC (@_ClaudioC_) May 16, 2018 #DiMaio aspetta il voto del #webbe (e se gli dicono di no?) #scherzoni #quirinale #m5s pic.twitter.com/GVENSQ9h57 — ClaudioC (@_ClaudioC_) May 14, 2018 #Mattarella che sceglie i profili dei nuovi ministri#quirinale #14maggio #tinder_suasion pic.twitter.com/oBo0rK69af — ClaudioC (@_ClaudioC_) May 14, 2018 La gestione di #Mattarella del nuovo governo. pic.twitter.com/ZwWtZsSTVe — ClaudioC (@_ClaudioC_) May 13, 2018 #Mattarella riesuma #Einaudi pic.twitter.com/fYJT0hJzaC — ClaudioC (@_ClaudioC_) May 13, 2018 #Calenda fa del suo meglio ma iSindacati non lo capisce.#ILVA pic.twitter.com/c2FDDjAUcb — ClaudioC (@_ClaudioC_) May 12, 2018 Davide #Casaleggio: "Il contratto di governo sarà ratificato online su #Rousseau". pic.twitter.com/2J5hDh9Qju — ClaudioC (@_ClaudioC_) May 11, 2018 La logica del

Continua a leggere…

Condividi via:

  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter
  • Tumblr
  • Pinterest
Pubblicato in ECONOMIA E POLITICA, I MIEI STORIFY | Lascia un commento |

Tumori Per Caso: parte seconda (meglio)

Pubblicato su 26 Aprile 2017 di Claudio Cardone
casualità

Gli autori della ricerca sull’impatto dei fattori casuali sul cancro hanno “corretto” oggi quello che nel mio piccolo avevo sottolineato 2 anni fa, ossia che era stato trascurato il ruolo dei fattori mutageni aspecifici. Ovviamente non mi si caga nessuno, ma resta agli atti. 2017: http://science.sciencemag.org/content/355/6331/1330.full 2015: http://www.laprimaveradellascienza.it/epic-fail-su-science…/ nell’articolo del 2017 sono stati molto più cauti nel tirare le conclusioni. Lo studio è comunque mooolto interessante. Da tener presente, inoltre, che il loro ragionamento “per esclusione” sui fattori di rischio (ambientali + genetici + mutazioni casuali) resta aperto a nuove acquisizioni. Ossia: se solo il 10% di un cancro è considerato prevenibile in relazione a determinati fattori ambientali, e magari non ha predisposizioni genetiche note, la maggior parte delle mutazioni cancerogeniche dipenderebbero dagli errori di replicazione cellulare. Ma se ci sono fattori ambientali o genetici oggi sconosciuti, potranno essere considerati in seguito nel calcolo del rischio, anche se secondo il modello elaborato dagli autori, il

Continua a leggere…

Condividi via:

  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter
  • Tumblr
  • Pinterest
Pubblicato in RICERCHE, SCIENZA | Lascia un commento |

Qual è il momento migliore per comprare un biglietto Ryanair?

Pubblicato su 13 Aprile 2017 di Claudio Cardone
grafico biglietti aerei ryanair

Vi ricordate l’ultimo articolo sul prezzo dei biglietti Ryanair? Avevo citato una ricerca in cui si diceva che il momento migliore per comprare un biglietto era intorno a 10 giorni prima. Nella mia esperienza personale, non è che mi tornasse molto, tranne casi particolari, in cui effettivamente due settimane prima della partenza avevo trovato un buon prezzo. Vi avevo suggerito anche questo link: c’è l’andamento dei prezzi dei biglietti secondo le statistiche di skyscanner per le maggiori destinazioni italiane ed estere. Mancano alcuni aeroporti minori come quello di Pescara. Ora, utilizzando lo stesso sito (skyscanner) a febbraio ho impostato un avviso di cambiamento prezzo per un volo bergamo-pescara programmato il 9 aprile, per vedere come sarebbe variato. Vi riporto qui i risultati in due grafici: nel primo avete tutte le date, quindi potete valutare in che occasioni, nel tempo, sono stati fatti i “ritocchi” di prezzo da Ryanair. Nel secondo grafico avete solo i punti

Continua a leggere…

Condividi via:

  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter
  • Tumblr
  • Pinterest
Pubblicato in OFF TOPIC, OPINIONI | Lascia un commento |

4 Consigli Pratici per Studiare e Memorizzare Meglio

Pubblicato su 14 Febbraio 2017 di Claudio Cardone
tecniche di memoria

Tornando all’università mi sono accorto che a molti studenti manca un metodo di studio che funzioni bene. Capita di perdere molto tempo e ottenere risultati non soddisfacenti. Insomma, visto che su questo ho un bel po’ di esperienza, ho fatto un video per spiegare come imposto il mio studio. In questo video ovviamente non c’è “tutto”, ma ci sono gli elementi che considero più importanti, ossia: come organizzare lo studio universitario di base, al fine di ottenere risultati soddisfacenti e non dimenticare tutto il giorno dopo l’esame come appassionarsi a quello che si fa anche se sembra terribilmente noioso la combinazione di tecniche di memoria più semplici e più potenti che si possano usare esempi pratici su come applicare le tecniche Il video dura un’ora e costa dù spicci perchè comunque vi ho speso del tempo 😉 Se vedete il video lasciatemi un commento qui sotto così se poi aggiungo altre “dritte” ve lo notifico, anche

Continua a leggere…

Condividi via:

  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter
  • Tumblr
  • Pinterest
Pubblicato in CURIOSITA', OPINIONI | Lascia un commento |

Cosa accadrà a Ryanair nel 2017 ?

Pubblicato su 7 Febbraio 2017 di Claudio Cardone
cambio volo

Facciamo un po’ il punto della situazione sulle news su Ryanair per il 2017. Alcuni cambi sono in vista e, anche se non sappiamo come andrà a finire, possiamo intanto farci un’idea. Si dice che la compagnia abbia registrato un calo dei profitti dell’ 8%: in qualche modo dovranno rimediare. La risposta provocatoria della compagnia sarebbe un ulteriore ribasso dei prezzi (!) , sotto i 33 € di media attuali. Tuttavia vale sempre il detto “non ci sono pasti gratis” : pare che il dazio che dovranno pagare i viaggiatori sarà un rinnovo delle restrizioni per i bagagli. Ci siamo abituati (ahimè) a usufruire della libertà di un secondo bagaglio, piccolo, da portare in cabina. Sembra che vogliano nuovamente limitare questa possibilità, quindi 1 solo bagaglio a mano. Vedremo. Altra novità concerne le rotte. L’anno scorso Ryanair aveva annunciato l’apertura di nuove rotte in Italia per il 2017, e queste sarebbero le “aggiunte”: Pescara –

Continua a leggere…

Condividi via:

  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter
  • Tumblr
  • Pinterest
Pubblicato in OFF TOPIC | 1 Commento |

L’Argomento Definitivo per Decidere sul Referendum Costituzionale 2016

Pubblicato su 18 Novembre 2016 di Claudio Cardone

Oh, il titolo d’effetto ci vuole. Comunque se vi apprestate a votare per il referendum costituzionale questo lo DOVETE sapere: nella nuova Costituzione, se votate SI, l’Italia si vincola ad essere SEMPRE parte della attuale Unione Europea e anteporre il diritto UE a quello italiano. Qualunque cosa accada. Questo prima NON C’ERA (perlomeno non in questi termini). Vediamo perchè, spiegato in breve e in italiano grezzo e digeribile: Art. 55 : Il Senato “partecipa alle decisioni dirette alla formazione e all’attuazione degli atti normativi e delle politiche dell’Unione europea. “ Art. 70 : La funzione legislativa è esercitata collettivamente dalle due Camere per […] le forme e i termini della partecipazione dell’Italia alla formazione e all’attuazione della normativa e delle politiche dell’Unione europea Ossia: l’appartenenza dell’Italia alla UE diventa un obbligo costituzionalizzato (al di là del rispetto dei patti internazionali, già espresso nell’Art.10). Inoltre, il Senato dovrebbe partecipare alla “formazione” di leggi e politiche UE (mah. E come, visto

Continua a leggere…

Condividi via:

  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter
  • Tumblr
  • Pinterest
Pubblicato in ECONOMIA E POLITICA | Lascia un commento |

Cosa è Scienza? Un breve excursus sul XX secolo

Pubblicato su 8 Novembre 2016 di Claudio Cardone

Filosofia della Scienza: ecco una carrellata molto ben raccontata (in spagnolo) su Popper, Kuhn, Lakatos e Feyerabend 🙂   I punti sottolineati dal relatore, in breve:   Popper: 1) La metafisica può avere senso “nonostante” la scienza 2) La scienza trae origine da assunti metafisici (impliciti?): es. l’idea che il mondo in generale sia descrivibile matematicamente/geometricamente è una credenza metafisica, non dimostrabile, alla base della maggior parte delle ipotesi scientifiche 3) Le ipotesi scientifiche sono “provvisorie”, aperte ad essere “falsificate” da eventuali esperimenti che contraddicano la ipotesi, o perlomeno un qualche elemento racchiuso in essa, per cui anche se non si può scartare l’ipotesi in toto, c’è un avanzamento rispetto a un qualche elemento che è stato falsificato. 4) Le “osservazioni”, i “fatti” non sono separabili dalla teoria. Un dato empirico è “circondato” dalla sua interpretazione, ossia necessitiamo di una teoria scientifica che permette di leggere quel dato, che dà significato a quel dato, ed

Continua a leggere…

Condividi via:

  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter
  • Tumblr
  • Pinterest
Pubblicato in SCIENZA | 1 Commento |
Pagina successiva »

TEMI DEL BLOG

  • PROPAGANDA
  • ECONOMIA E POLITICA
  • LOGIC CHECKING
  • SCIENZA
  • Chi Sono

Categorie

  • CURIOSITA'
  • ECONOMIA E POLITICA
  • I MIEI STORIFY
  • LE PAROLE CHE NON TI HO DETTO
  • LOGIC CHECKING
  • MEDICINA E SANITA'
  • Medicine Alternative
  • OFF TOPIC
  • OPINIONI
  • PROPAGANDA
  • RICERCHE
  • SCIENZA
  • SIMBOLISMO
  • TECNOLOGIA
  • WEB

Cerca nel Blog

Pagine

  • Chi Sono
  • Ho votato X perchè..
  • Informazioni sui Cookies
  • Informazioni sulla Privacy
  • Ricette Agopuntura

Archivi

  • Novembre 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Maggio 2018
  • Aprile 2017
  • Febbraio 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Gennaio 2015
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012

Categorie

  • ECONOMIA E POLITICA (41)
    • LOGIC CHECKING (6)
    • PROPAGANDA (14)
  • I MIEI STORIFY (7)
  • LE PAROLE CHE NON TI HO DETTO (6)
  • MEDICINA E SANITA' (3)
    • Medicine Alternative (2)
  • OFF TOPIC (15)
  • OPINIONI (28)
  • SCIENZA (23)
    • CURIOSITA' (8)
    • RICERCHE (7)
  • SIMBOLISMO (4)
  • TECNOLOGIA (8)
    • WEB (5)

WordPress

  • Accedi
  • WordPress

CyberChimps WordPress Themes

© La Primavera Della Scienza
Questo sito usa cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando la navigazione del sito autorizzi all'uso di cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui. Accetto
Privacy & Cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.